Google sta sviluppando una nuova funzionalità destinata a trasformare l'uso degli smartphone Android in un ambiente da lavoro desktop. Questa innovazione, denominata "Desktop View," è attualmente in fase di test con la versione beta di Android 16 e promette di migliorare significativamente l'esperienza desktop su dispositivi Android, avvicinandola a quella offerta da ChromeOS.
In questo articolo
funzionalità di "desktop view"
Il modo attuale in cui Android gestisce le modalità desktop non è ancora all'altezza delle aspettative per sostituire i Chromebook. Google sta lavorando attivamente per colmare questo divario. Le recenti versioni beta mostrano notevoli avanzamenti nella gestione dei display esterni, rivelando opzioni per sviluppatori che suggeriscono un'esperienza desktop più raffinata e versatile.
opzione "abilita esperienza desktop"
Un'importante novità emersa è l'opzione "Enable desktop experience," che consente agli utenti di attivare la modalità desktop sia sul dispositivo mobile che sugli schermi esterni collegati. Attualmente, questa funzione presenta alcune problematiche tecniche che ne impediscono il funzionamento completo. Se queste difficoltà verranno risolte e integrato come opzione ufficiale nella versione finale di Android 16, si prevede un notevole miglioramento nell'usabilità degli smartphone Android con monitor esterni.
sviluppo della compatibilità con display esterni
La versione precedente, Android 15, ha gettato le basi introducendo funzioni basilari di gestione delle finestre. Con Android 16, si prevede un ulteriore passo avanti: le capacità attuali riguardanti i display esterni sono piuttosto limitate e mancano della fluidità tipica dei sistemi operativi desktop. Per esempio, gli smartphone Pixel limitano il movimento del cursore a uno schermo alla volta. Recenti scoperte indicano che Google sta affrontando queste limitazioni implementando nuove funzionalità come transizioni del cursore tra i display collegati e la possibilità di riordinarli.
considerazioni finali sulla nuova funzionalità
"Desktop View" potrebbe essere solo un nome temporaneo poiché la funzione è ancora in fase di sviluppo e potrebbero esserci cambiamenti prima del rilascio definitivo. Complessivamente, sembra chiaro che Google stia puntando a fornire un ambiente desktop più intuitivo e user-friendly su Android. Resta da vedere come questa nuova funzionalità sarà posizionata rispetto al sistema operativo ChromeOS.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.