In questo articolo
novità nella app telefono di google
Google ha avviato un processo di ristrutturazione della sua applicazione telefono, apportando modifiche significative alla navigazione e all'interfaccia utente. Tra le principali novità vi è l'eliminazione della scheda Preferiti, che ha rappresentato per lungo tempo una funzione utile per accedere rapidamente ai contatti più importanti.
eliminazione della scheda preferiti
Recentemente, nella beta v182 dell'app telefono, è stato osservato che la scheda Preferiti è stata rimossa come parte di un ampio redesign. Gli utenti coinvolti nel test hanno notato che i contatti contrassegnati ora si trovano in cima alla lista delle chiamate recenti, che verrà rinominata in "Home". Questo cambiamento non interessa tutti gli utenti contemporaneamente, poiché l'aggiornamento include anche elementi gestiti lato server.
un redesign visivo significativo
Questa modifica non rappresenta solo un piccolo aggiustamento; fa parte di un rinnovamento visivo più ampio legato al progetto Material 3 Expressive di Google. L'obiettivo principale è semplificare e rendere più pulita l'interfaccia dell'app. La navigazione principale sarà ridotta a tre sole opzioni: Home, Tastiera e Voicemail, mentre le filtri per chiamate perse o spam saranno spostati nel nuovo tab Home.
dove sono finiti i miei preferiti?
La nuova scheda "Home" riunirà quindi i contatti preferiti con l'intero storico delle chiamate in un'unica posizione. Anche il registro delle chiamate subirà una revisione, presentando le chiamate in box arrotondati. Inoltre, Google sta introducendo nuovi gesti per rispondere alle chiamate.
- Cambiamenti nell'app telefono
- Eliminazione della scheda Preferiti
- Navigazione semplificata: Home, Tastiera e Voicemail
- Nuovo design del registro delle chiamate
- Gestione dei contatti favorita integrata nella Home
Sebbene alcuni utenti possano trovare queste modifiche sorprendenti, Google mira a evitare ridondanze consolidando le funzionalità esistenti. Attualmente queste novità sono disponibili per i beta tester e si prevede che vengano implementate su larga scala sia sui dispositivi Pixel che su altri telefoni Android.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.