In questo articolo
misure di sicurezza del Play Store nel 2024
Nel corso del 2024, Google ha intensificato le sue azioni per garantire un ambiente sicuro all'interno del Play Store, bloccando un totale di 2,36 milioni di app e oltre 158.000 account di sviluppatori. Queste misure sono state attuate per preservare la reputazione della piattaforma e garantire la protezione degli utenti da applicazioni dannose.
strategia globale per la sicurezza delle app
Il colosso di Mountain View ha affrontato la questione delle autorizzazioni eccessive, impedendo a 1,3 milioni di app di accedere a permessi non necessari. Questo è stato possibile grazie all'implementazione di procedure di ritiro automatico delle autorizzazioni per le app non utilizzate e all’adozione di nuove direttive per gli sviluppatori riguardanti la gestione dei dati degli utenti.
play protect: un alleato fondamentale
Il sistema Play Protect ha avuto un ruolo chiave nel monitoraggio dei contenuti al di fuori del Play Store. Ha identificato 13 milioni di nuove app sospette, contribuendo in maniera significativa a mantenere alto il livello di sicurezza per gli utenti Android. Questo sistema non solo ha allertato riguardo il contenuto pericoloso, ma ha anche bloccato tentativi di installazione di circa 36 milioni di applicazioni dannose.
l'importanza della vigilanza degli utenti
Nonostante gli sforzi significativi da parte di Google, la cautela da parte degli utenti rimane fondamentale. Le app dannose possono ancora circulare e adottare metodologie di inganno sempre più sofisticate. Pertanto, si consiglia di prestare attenzione quando si installano app da fonti diverse dal Play Store.
- Azione contro 2,36 milioni di app dannose
- 157.000 account di sviluppatori bloccati
- 1,3 milioni di app con autorizzazioni non necessarie disabilitate
- 13 milioni di app sospette segnalate da Play Protect
- 36 milioni di installazioni di app pericolose bloccate
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.