Il miglioramento della salute della batteria è un obiettivo sempre più importante per gli smartphone, e Google sta facendo progressi significativi in questo ambito. Con l'introduzione dell'assistente per la salute della batteria, questa funzionalità si espanderà presto oltre il modello Pixel 9a, offrendo vantaggi anche ad altri dispositivi.
In questo articolo
google amplia l'assistente per la salute della batteria
I telefoni Google Pixel sono noti per le loro innovative funzionalità AI e aggiornamenti rapidi del sistema operativo Android, ma non sempre brillano in termini di durata della batteria. Il recente lancio del Pixel 9a, dotato della più grande batteria mai vista in un dispositivo Pixel, ha introdotto anche una nuova funzione esclusiva: l'assistente per la salute della batteria. Questa funzione protegge la longevità della batteria riducendo gradualmente la tensione massima di carica in base ai cicli di ricarica.
funzionamento dell'assistente per la salute della batteria
Quando attivato, l'assistente modifica automaticamente il massimo voltaggio a cui può essere caricata la batteria. Questo significa che gli utenti potrebbero notare una leggera diminuzione delle prestazioni rispetto al momento dell'acquisto e tempi di ricarica più lunghi. La funzionalità sarà accessibile attraverso le impostazioni relative alla batteria, permettendo agli utenti di attivarla o disattivarla secondo necessità.
avvertenze sull'uso dell'assistente
Sebbene sia possibile disabilitare questa funzione su alcuni modelli, Google avverte che farlo potrebbe compromettere la salute e le performance a lungo termine della batteria. Attualmente, non è ancora iniziato il rilascio ufficiale dell’assistente per i modelli precedenti al Pixel 9a, ma si prevede che avverrà a breve.
- Google Pixel 9a
- Google Pixel 9
- Modelli futuri compatibili
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.