In questo articolo
sviluppo di email protette da google
La crescente necessità di proteggere la propria privacy online ha portato Google a sviluppare una nuova funzionalità chiamata Email Protette, ispirata al servizio Nascondi la mia Email di Apple. Questa innovativa opzione permette di generare indirizzi email casuali e temporanei per le registrazioni online, contribuendo così a ridurre il fenomeno dello spam.
integrazione con gboard
Le Email Protette saranno integrate nel sistema di completamento automatico di Gboard, rendendo l'utilizzo della funzione estremamente semplice durante le procedure di registrazione. Gli utenti potranno scegliere un'email generata al momento, con la possibilità di inoltrare i messaggi ricevuti all'indirizzo principale e disattivare questa opzione quando necessario.
funzionalità delle email protette
L'obiettivo principale delle Email Protette è quello di facilitare l'accesso a servizi online senza dover esporre il proprio indirizzo email reale. Quando attivata, questa funzionalità consentirà agli utenti di registrarsi utilizzando un'email usa e getta, ricevendo tutte le comunicazioni sulla propria casella principale. Inoltre, sarà possibile disattivare l'inoltro in qualsiasi momento.
vantaggi rispetto ai gestori password tradizionali
Sebbene alcuni gestori password per Android offrano già funzioni simili, l'approccio integrato delle Email Protette dovrebbe garantire una maggiore accessibilità per gli utenti medi. Al momento non è chiaro se Google prevede costi aggiuntivi per utilizzare questa funzionalità o quando sarà ufficialmente disponibile.
- Email Protette: nuova funzionalità Google
- Nascosta Email: servizio Apple simile
- Integrazione Gboard: completamento automatico facile
- Indirizzi temporanei: riduzione dello spam
- Aspetto privacy: maggiore sicurezza nelle registrazioni online
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.