La recente evoluzione di Wear OS ha portato alla luce una nuova funzionalità potenzialmente innovativa per gli utenti: il "Raise to Talk". Questa novità potrebbe consentire di attivare l'assistente vocale, incluso il futuro Gemini, semplicemente sollevando il polso verso la bocca, senza necessità di utilizzare parole di attivazione. Tale sistema ricorda molto la funzione "Raise to Speak" introdotta da Apple Watch nel 2018.
In questo articolo
novità wear os: raise to talk
Secondo quanto riportato da fonti specializzate, un'analisi del codice all'interno di una beta recente dell'app Google ha rivelato indizi su questa funzione specifica per smartwatch. L'idea centrale è quella di permettere l'attivazione dell'assistente vocale attraverso un semplice movimento del polso, rendendo così l'interazione più immediata e fluida.
confronto con apple watch
Apple ha già implementato un sistema simile con la sua funzionalità "Raise to Speak", che permette agli utenti di interagire con Siri sollevando il dispositivo al volto. Ci sono state segnalazioni miste riguardo all'affidabilità di questa caratteristica nel corso degli anni.
- Apple Watch (dal 2018)
- Siri
potenziale e futuro dell'assistente google
L'introduzione della funzione "Raise to Talk" su Wear OS rappresenterebbe un significativo passo avanti nella facilità d'uso degli assistenti vocali sui dispositivi indossabili. Attualmente, molti utenti trovano frustrante l'attivazione tramite parole chiave o pulsanti fisici. Con questa nuova opzione, si spera che l'interazione con Gemini diventi più intuitiva e naturale.
aspettative per gemini
Il lancio della funzionalità potrebbe coincidere con eventi importanti come Google I/O o la presentazione del Pixel 10. Gli sviluppatori sembrano puntare a migliorare ulteriormente l'esperienza utente attraverso gesti semplificati.
- Google I/O (2025)
- Pixel 10 Unveiling (2025)
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.