Recentemente, Google ha introdotto un nuovo sito web dedicato per Google Tasks, trasformando l'interfaccia a schermo intero precedentemente disponibile solo su Google Calendar in una piattaforma autonoma. Questa iniziativa segue l'esperienza già esistente su Android, dove Tasks è disponibile sia come app indipendente che integrata nell'app Calendario. Sebbene non sia ancora stata realizzata una versione equivalente per iOS, il nuovo sito garantisce un'esperienza coerente su diverse piattaforme.
In questo articolo
funzionalità del nuovo sito di google tasks
In passato, accedere a Google Tasks sul web richiedeva di navigare attraverso l'interfaccia di Calendar per utilizzare la barra laterale di Workspace in applicazioni come Gmail, Drive e Docs. Sebbene queste modalità siano ancora operative, tasks.google.com offre ora un accesso diretto all'interfaccia completa di Tasks senza dover passare attraverso Calendar.
interfaccia utente
Il nuovo portale presenta una user interface identica a quella del Calendario, con l'unica differenza rappresentata dal logo di Tasks posizionato nell'angolo in alto a sinistra. Le liste sono visualizzate come schede riordinabili affiancate, fornendo una chiara panoramica delle attività da svolgere. È presente anche un menu di navigazione collassabile che consente di passare rapidamente tra le viste “Tutte le Attività” e “Preferite”. Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di gestire singole liste, nascondendole se necessario o creando nuove liste che si sincronizzano senza problemi con le app mobili.
speranze future
Sebbene la data effettiva di lancio rimanga incerta e sembri che il sito sia diventato operativo nelle ultime settimane, ci si auspica che Google mantenga sia l'esperienza autonoma sia quella integrata nel Calendario in futuro. Ciò permetterebbe agli utenti maggiore flessibilità nella gestione delle proprie attività.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.