In questo articolo
aggiornamenti su quick share di google
Quick Share si è affermato come uno strumento fondamentale per gli utenti di Android e ChromeOS, facilitando il trasferimento di file in modo semplice e immediato. Recentemente, emergono notizie riguardanti un'importante ristrutturazione visiva e funzionale dell'interfaccia di questo servizio.
cambiamenti nell'interfaccia utente
Analizzando le ultime versioni beta dei Google Play Services (versione 25.15.31), si evidenziano segni di un significativo ridisegno dell'interfaccia per Quick Share. È stato possibile attivare questa nuova interfaccia, che offre un'anteprima delle modifiche previste.
nuova landing page semplificata
La modifica più evidente riguarda la landing page, che ora presenterà due pulsanti principali: ‘Ricevi’ e ‘Invia’. Questa semplificazione facilita l'interazione iniziale, orientando l'utente verso l'azione desiderata.
funzionalità migliorate
Premendo il pulsante ‘Ricevi’, il dispositivo entrerà in modalità ricezione, rendendosi visibile a tutti i dispositivi nelle vicinanze mentre la schermata è aperta. Questo approccio elimina il passaggio aggiuntivo di modificare le impostazioni di visibilità durante l'accettazione dei file. Inoltre, mentre il nome del dispositivo diventa pubblico temporaneamente, la foto profilo rimarrà visibile solo ai contatti.
modifiche nel pannello delle impostazioni rapide
Anche il comportamento del tile Quick Share nel pannello delle impostazioni rapide subirà variazioni significative. Toccando il tile si aprirà direttamente la schermata ‘Ricezione’, preparando immediatamente il dispositivo ad accettare file in arrivo.
interfaccia rinnovata per l'invio
L'interfaccia per l'invio dei file sarà anch'essa ristrutturata. Selezionando ‘Invia’, apparirà una nuova UI con l'opzione ‘Seleziona file da condividere’, che avvierà il selettore standard dei file. Dopo aver scelto i documenti o le immagini, verranno mostrati i dettagli prima dell'avvio del trasferimento.
considerazioni finali sulla redesign
A seguito della potenziale implementazione di questo ridisegno, gli utenti potrebbero visualizzare una schermata introduttiva che spiega le novità funzionali, soprattutto riguardo alla visibilità temporanea durante la ricezione dei file. Sebbene non ci siano garanzie che queste modifiche vengano rilasciate pubblicamente esattamente come descritte, lo stato avanzato suggerisce un impegno significativo da parte di Google verso un futuro rilascio.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.