Recentemente, Google ha annunciato un'importante evoluzione per il suo strumento di creazione video, Google Vids. Con l'integrazione del nuovo modello Veo 3, è ora possibile generare clip video di alta qualità complete di suoni e dialoghi realistici. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nella produzione video assistita dall'intelligenza artificiale.
In questo articolo
caratteristiche principali di Veo 3 in Google Vids
Una delle novità più rilevanti è l'aggiunta dell'audio ai video generati. In precedenza, i clip creati erano privi di sonoro e si limitavano a fornire riprese visive senza dialoghi. Con Veo 3, gli utenti possono ora creare scene personalizzate in cui i personaggi pronunciano le battute fornite nel prompt. Questo trasforma Google Vids da semplice assemblatore di video a una vera e propria mini-studio di produzione alimentato da intelligenza artificiale.
- Sicurezza sul lavoro: Creazione di video introduttivi per corsi formativi.
- Demonstrazioni prodotto: Presentazioni interattive con dialoghi esplicativi.
- Annunci aziendali: Clip che mostrano colleghi entusiasti riguardo nuove iniziative aziendali.
L'inclusione del dialogo rende questo strumento estremamente utile per la creazione di contenuti personalizzati che prima richiedevano attori e riprese dal vivo.
funzionamento e specifiche tecniche
Il processo per generare un video è semplice: all'interno dell'editor Google Vids, si seleziona l'icona "Genera video", si sceglie Veo 3, si inserisce il prompt dettagliato e si clicca su "Crea". Si può visualizzare un'anteprima e, se soddisfatti, inserire direttamente il clip nel progetto. Le specifiche dei clip generati includono:
- Durata: 8 secondi.
- Risoluzione: 720p a 24fps.
- Formato: rapporto d'aspetto 16:9 in modalità paesaggio.
Inoltre, esiste la possibilità di silenziare il clip se non si desidera includere l'audio generato dall'intelligenza artificiale.
disponibilità della nuova funzionalità
L'implementazione della nuova funzionalità ha avuto inizio il 9 giugno 2025, con una distribuzione graduale per i domini Rapid Release e Scheduled Release. Si prevede che possa richiedere fino a 15 giorni affinché sia accessibile a tutti gli utenti. La funzione sarà disponibile per diversi clienti di Google Workspace, inclusi vari livelli Business ed Enterprise, Nonprofit e abbonati a Google AI Pro e Ultra.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.