Efficienza, automazione e precisione sono elementi fondamentali per il funzionamento ottimale di un'azienda. Per raggiungere questi obiettivi, è necessario disporre di un SDK per la conversione dei documenti.
Un esempio di tale strumento è l'SDK PDF a Office, come quello offerto da Apryse, che consente alle organizzazioni di convertire file PDF in formati Microsoft Office modificabili come DOCX, XLSX e PPTX, mantenendo intatto il layout e il formato dei documenti originali.
In questo articolo
Cosa sono gli SDK per la conversione dei documenti?
La conversione dei documenti implica la trasformazione di un file da un formato a un altro. Questo processo richiede l'utilizzo di un SDK per la conversione dei documenti.
Un SDK per la conversione dei documenti (Software Development Kit) comprende strumenti e librerie che permettono agli sviluppatori software di integrare le capacità di gestione dei formati nei loro applicativi. Include una serie completa di API, librerie e campioni di codice utili a facilitare questa operazione.
Criteri per scegliere il giusto SDK per la conversione dei documenti
Scegliere l'SDK appropriato è cruciale poiché ogni azienda ha esigenze specifiche. Di seguito vengono elencati alcuni fattori da considerare:
-
Formati File Supportati
L'SDK deve supportare i formati necessari sia in input che in output, inclusi DOCX, PDF, TXT, HTM, JPG e PNG.
-
Qualità del Rendering
È importante valutare il livello di accuratezza nella riproduzione delle immagini, font e layout per garantire l'integrità dei documenti complessi.
-
Sicurezza
L'SDK deve essere sicuro; pertanto è fondamentale verificare se il codice sorgente proviene da un fornitore proprietario o open-source.
-
Funzionalità
Maggiori funzionalità consentono una scalabilità più semplice; lo strumento dovrebbe gestire volumi elevati di documenti con efficienza.
-
Integrazione e Compatibilità
L'SDK scelto deve essere compatibile con l'infrastruttura software esistente dell'azienda.
Percché le aziende necessitano degli SDK per la conversione dei documenti?
-
Miglioramento dell'Accessibilità
L'SDK utilizza tecnologie OCR che permettono la conversione delle immagini scansionate in testi modificabili e ricercabili.
-
Aumento della Ricercabilità
I documenti digitalizzati possono essere archiviati in repository elettronici centrali accessibili ovunque ci sia una connessione internet.
-
Permanenza Dati a Lungo Termine
I formati come PDF/A garantiscono che i dati rimangano accessibili nel tempo nonostante eventuali cambiamenti software futuri.
-
Semplificazione dei Flussi Lavorativi
L'integrazione con strumenti automatizzati permette processi come instradamento documentale ed estrazione dati senza soluzione di continuità.
-
Conformità agli Standard Legali e Settoriali
- ISO 27001 - Standard Internazionale sulla Sicurezza delle Informazioni
- PDF/A - Formato progettato specificamente per l'archiviazione a lungo termine
- OCR - Tecnologia utilizzata negli SDK
- API - Interfacce utilizzate nelle integrazioni li >
<
<
<
<
Diversamente dalle altre aree aziendali oggi quasi tutti i settori devono rispettare rigidi standard normativi su come i documenti devono essere archiviati e condivisi. Un esempio significativo è rappresentato dalla ISO 27001 (Standard Internazionale sulla Sicurezza delle Informazioni), che offre un quadro normativo utile alla gestione della sicurezza informatica. Gli SDK affidabili contribuiscono alla protezione delle informazioni grazie alla possibilità di gestire in modo sicuro i processi legati ai documenti.
Esempio:
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.