Pubblicato 
giovedì, 06 Marzo 2025
Chromebook Observer

I widget della schermata di blocco di Google arrivano sui telefoni Android

Ritorno dei widget nella schermata di blocco di Android

I widget sono una caratteristica storica degli smartphone Android, risalente ai primi dispositivi disponibili sul mercato. La loro evoluzione ha portato a numerosi cambiamenti nel corso degli anni, specialmente per quanto riguarda i widget della schermata di blocco. Dopo un'assenza durata oltre dieci anni, questi widget stanno per tornare con l'aggiornamento Android 16 QPR1 previsto per il prossimo autunno.

Disponibilità e funzionalità

Secondo un recente annuncio pubblicato sul blog degli sviluppatori di Google, i widget della schermata di blocco saranno accessibili a tutti i dispositivi che utilizzano la versione AOSP dell'Android 16 QPR1. Questo aggiornamento segue il debutto avvenuto lo scorso autunno sui tablet Pixel, promettendo una nuova esperienza utente anche su smartphone.

Condizioni per l'adozione dei widget

È importante notare che non tutti i produttori di smartphone Android sono obbligati ad adottare questa funzionalità. Sebbene Google mostri il tablet Pixel come esempio di dispositivo già dotato di questa opzione, spetta ai vari OEM decidere se implementarla nei loro modelli. Le aziende possono anche selezionare i propri widget predefiniti da mostrare sulla schermata di blocco e hanno la possibilità di escludere alcune applicazioni dalla visualizzazione.

Dettagli aggiuntivi dall'annuncio

Prospettive future e aspettative

Sebbene le modalità precise d'interazione con questi nuovi widget siano ancora in fase di definizione, si prevede che possano migliorare l'esperienza utente, soprattutto quando il dispositivo è in carica. L'attivazione attraverso uno screensaver potrebbe incentivare l'uso dei dock e degli accessori compatibili con Qi2.

Conclusioni sull'introduzione dei widget

L'arrivo imminente dei widget della schermata di blocco rappresenta un passo significativo verso una maggiore personalizzazione e funzionalità degli smartphone Android. Nonostante le incertezze riguardo all'accoglienza da parte degli utenti abituali, questo sviluppo segna una ripresa attesa da molti appassionati del sistema operativo mobile.

Aggiornamento: 2025/03/06 - Impressioni preliminari

L'articolo è stato aggiornato con video e impressioni dal hands-on effettuato da Mishaal Rahman presso Android Authority.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]