In questo articolo
Omaggio ai giochi retro con Google
Il mondo dei giochi retro trova nuova linfa vitale grazie a un divertente Easter egg di Google, denominato Block Breaker. Questo gioco rappresenta un'infatuazione per gli appassionati dei classici videogame, in particolare per le varie incarnazioni di giochi che prevedono la rottura di mattoncini. Ancora una volta, l'innovativa proposta di Google dimostra di mantenere vivo il fascino di questo genere di intrattenimento.
Ritorno alle origini dei giochi di rottura
Un genere in continua evoluzione
Il primo gioco di rottura di mattoncini risale al 1976 ed è conosciuto come Breakout. Sviluppato da Atari, porta con sé un'eredità storica, essendo stato concepito da figure di spicco come Steve Jobs e Steve Wozniak. Sebbene le meccaniche di questi giochi possano sembrare semplici secondo gli standard attuali, la loro natura coinvolgente ha garantito longevità a questo genere. Breakout ha introdotto un approccio single-player al gameplay, rendendolo accessibile a un pubblico vasto.
Block Breaker, oltre la semplice copia
Caratteristiche innovative
La versione di Google, Block Breaker, presenta un design accattivante con grafica in pixel e sonorità rétro, mantenendo l'essenza del gioco originale. La grande novità è rappresentata dai power-ups e dalle palle aggiuntive che possono essere sbloccati, incrementando le possibilità di successo dei giocatori. Ogni volta che un livello viene completato, un nuovo schemo si presenta, permettendo di continuare a giocare e migliorare il punteggio.
Come accedere a Block Breaker
Per provare questo gioiello nostalgico, basta effettuare una ricerca su Google digitando le parole “block breaker” o “brick breaker”. Si accederà immediatamente a una versione giocabile dell'amato classico, disponibile sia nell'app di Google che nel browser web.
Personaggi storici del genere
- Steve Jobs
- Steve Wozniak
- Atari
- Pionieri del gaming
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.