Il recente cambiamento di rotta di Mastodon rappresenta un'importante evoluzione per la piattaforma. Lanciata nel 2016 con l'intento di fornire agli utenti un maggiore controllo sulla propria esperienza sociale online, Mastodon ha ora deciso di adottare un modello di non profit. Questo passaggio è in linea con la visione originaria del fondatore Eugen Rochko, che ha sempre mirato alla decentralizzazione e all'indipendenza della comunità.
In questo articolo
cambio di modello e decentralizzazione
Con l'affermazione di piattaforme centralizzate come Twitter, in seguito al takeover di Elon Musk, Mastodon ha visto un incremento significativo di nuovi utenti. In un giorno, oltre 30.000 persone si sono iscritte al servizio, riconoscendo in esso una valida alternativa. Fino a questo momento, l'impressione è stata che tutto ruotasse attorno alla sua figura di fondatore.
nuova organizzazione non profit
Recentemente, Mastodon ha annunciato la creazione di una nuova organizzazione senza scopo di lucro in Europa. Questa mossa segna una netta discontinuità con il modello tradizionale, in cui una sola persona esercita un dominio assoluto, un aspetto criticato in altre piattaforme mainstream. Questa transizione prevede la cessione dei poteri cruciali della piattaforma a questa nuova entità nei prossimi sei mesi.
focus su strategia e sostenibilità
Eugen Rochko si dimetterà dalla carica di CEO per dedicarsi maggiormente alla strategia di prodotto. La progettazione della nuova struttura legale è in fase di valutazione, con l'obiettivo di garantire a Mastodon la sostenibilità e la crescita a lungo termine. Con oltre 835.000 utenti attivi ogni mese su migliaia di server indipendenti, la comunità di Mastodon continua a prosperare.
Il mantenimento dei server principali, come mastodon.social e mastodon.online, rappresenta un elemento chiave per la connessione degli utenti con la rete ActivityPub, facilitando una maggiore interazione tra le comunità. La pianificazione attuale si concentra sull'implementazione di un framework legale adeguato che possa sostenere il progresso della piattaforma.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.