Pubblicato 
sabato, 29 Marzo 2025
Chromebook Observer

Impostazioni da cambiare subito dopo l'acquisto di una nuova smart tv

Acquistare una smart TV rappresenta un passo significativo verso un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Non tutte le televisioni sono pronte all'uso con impostazioni ottimali al momento dell'acquisto. È comune riscontrare anomalie nei colori o nella fluidità delle immagini, rendendo necessario un intervento sulle impostazioni per migliorare le prestazioni del dispositivo.

disattivare il motion smoothing

Per una fluidità naturale

Il motion smoothing, noto anche come interpolazione del movimento, è una funzione progettata per eliminare l'effetto di judder durante la riproduzione di contenuti a 24 fps su schermi con frequenze più elevate. Sebbene possa migliorare la chiarezza in scene ad alta velocità, può anche dare un aspetto innaturale ai film, comunemente definito "effetto soap opera". Disattivando questa funzione si ottiene un'esperienza visiva migliore. Le modalità specifiche variano a seconda della marca: ad esempio, sui televisori LG è chiamato TruMotion e su quelli Samsung Auto Motion Plus.

controllare il suono

Un buon audio per un'esperienza visiva completa

La qualità audio è fondamentale per completare l'esperienza visiva. Regolare i livelli di treble e bass può fare la differenza. Inoltre, se si utilizza un sistema home theater o una soundbar, attivare l'ARC (Audio Return Channel) permette di ottenere un audio più immersivo.

aggiornamenti auto attivati

Risolvere problemi e migliorare la sicurezza

Mantenere aggiornato il software della TV è essenziale per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. Le marche rilasciano aggiornamenti regolari che possono risolvere bug e problemi di compatibilità. Controllare frequentemente le impostazioni per assicurarsi che gli aggiornamenti siano attivi o disponibili.

disabilitare le funzionalità di risparmio energetico

Per una migliore qualità dell'immagine

Molti televisori moderni hanno attive impostazioni di risparmio energetico che possono compromettere la qualità dell'immagine. Disattivando tali opzioni si potrà godere appieno delle capacità visive del dispositivo.

abilitare hdmi enhanced e game mode

Chiamata ai gamers

Per chi utilizza la TV per giocare su console come PS5 o Xbox Series X, abilitare HDMI Enhanced e Game Mode migliora significativamente l’esperienza videoludica riducendo il lag d’input e aumentando la chiarezza delle immagini.

fare una revisione della privacy

Conoscere i dati raccolti su di te

Dopo aver ottimizzato le impostazioni video e audio, è importante rivedere quelle relative alla privacy. Accettando i termini durante l'impostazione iniziale della TV, potrebbero essere stati concessi consensi riguardo alla raccolta dei dati personali. Verificare attentamente queste impostazioni permetterà di limitare eventuali tracciamenti indesiderati.

L'ottimizzazione delle impostazioni della smart TV consente di sfruttarne al massimo le potenzialità senza necessitare assistenza professionale.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]