Il sistema Chrome OS consente l'installazione di applicazioni Linux, offrendo un'alternativa al Play Store di Google. Questa funzionalità aumenta le potenzialità dei dispositivi Chromebook, rendendoli ancora più versatili e utili per gli utenti. Sebbene l'installazione di applicativi Linux possa risultare più complessa rispetto a quella delle app Android, con un po' di pratica questo processo diventa gestibile.
In questo articolo
installazione delle app linux su un chromebook
Per poter installare app Linux, è obbligatorio che il Chromebook utilizzi una versione di Chrome OS pari o successiva alla 69. Si deve accedere a Impostazioni > Avanzate > Sviluppatori e attivare il Linux developer environment.
verifica della versione di chrome os e aggiornamenti
Verificare il supporto delle app Linux è un passo fondamentale. Seguire questi passaggi:
- Aprire Impostazioni.
- Cliccare su Informazioni su Chrome OS nel menu a sinistra.
- Controllare la versione Google Chrome OS a destra.
- Se inferiore alla 69, cliccare su Controlla aggiornamenti.
- Attendere il completamento dell’aggiornamento e riavviare il dispositivo se necessario.
attivazione di linux sul chromebook
Qualora il Chromebook supporti le applicazioni Linux, è essenziale attivare prima il sistema Linux. Questo processo è semplice e generalmente richiede solo pochi minuti.
Per abilitare Linux, seguire queste istruzioni:
- Aprite le Impostazioni del Chromebook.
- Cliccare su Avanzate nel menu a sinistra.
- Selezionare Sviluppatori.
- Cercare Linux development environment a destra, quindi cliccare su Attiva.
- Si aprirà una finestra di installazione di Linux: cliccare su Avanti.
- Selezionare una dimensione del disco e cliccare su Installa.
- Al termine dell'installazione, si aprirà la finestra Terminale, utilizzabile per installare le app Linux.
installazione delle app linux su chromebook
Prima di procedere con l'installazione delle app, è consigliabile aggiornare i pacchetti di sistema per evitare possibili errori. Aprire il Terminale e digitare il seguente comando, quindi premere Invio:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade -y
Esistono due modalità per installare app Linux.
installazione delle app linux tramite terminale
Nel Terminale, utilizzare il comando seguente:
sudo apt-get install nome-app -y
Sostituire "nome-app" con l'app desiderata. Ad esempio, per installare Gimp, seguire questi passaggi:
- Aprire il Terminale.
- Digitare il comando seguente e premere Invio:
sudo apt-get install gimp -y
- Il Terminale mostrerà il progresso dell'installazione.
- Al termine, si potrà cercare Gimp nel menu di ricerca del Chromebook.
installazione delle app linux tramite file .deb
L'installazione delle app Linux con file .deb è un processo relativamente semplice. Alcuni applicativi, come Minecraft, offrono file di installazione .deb online.
- Dopo aver scaricato un file .deb, aprire la cartella Download.
- Premere Ctrl + C o cliccare con il tasto destro per selezionare Copia.
- Aprire la cartella Linux files dal pannello a sinistra e incollare il file.
- Fare doppio clic sul file per avviare l'installazione.
Comparirà una finestra di installazione. Cliccare su Installa e attendere il completamento del processo. Cliccare su OK per chiudere la finestra.
app linux popolari per chromebook
Esistono numerose app Linux utili oltre a GIMP. Di seguito è riportato un elenco di applicazioni note con i relativi comandi di installazione:
LibreOffice – Suite per ufficio con elaboratore di testi, foglio di calcolo e software per presentazioni.
- sudo apt install libreoffice libreoffice-gtk3 -y
Qbittorrent – Client gratuito per il download e l'upload di file Torrent.
- sudo apt-get install qbittorrent -y
FileZilla – Strumento per il trasferimento di file tra un dispositivo e un server remoto.
- sudo apt-get install filezilla -y
Evolution – Client di posta elettronica per chi preferisce questo metodo rispetto a Gmail.
- sudo apt-get install evolution -y
Audacity – Software per l'editing e la registrazione audio con funzionalità avanzate.
- sudo apt-get install audacity -y
Numerose altre app Linux sono disponibili per i Chromebook. Si consiglia di esplorare e installare quelle più utili in base alle proprie esigenze.
come eseguire giochi linux su un chromebook
Eseguire giochi Linux su un Chromebook può risultare complicato, anche sui dispositivi più performanti. Di default, Chrome OS non supporta il gioco, ma è possibile utilizzare vari metodi per giocare.
- Installare l'app ufficiale Steam per Chrome OS, attualmente in fase beta e compatibile solo con alcuni Chromebook.
- Utilizzare un browser web per fare streaming dei giochi attraverso Xbox Game Pass.
- Abilitare l'ambiente Linux e installare Steam come su un sistema Debian, seguendo le indicazioni della wiki di Debian.
Molti Chromebook non dispongono di una scheda grafica robusta. È consigliabile iniziare con giochi meno esigenti. Dalla propria esperienza, i giochi 2D come Terraria funzionano bene su processori Intel Core e AMD Ryzen, mentre i giochi 3D più datati potrebbero rallentare.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.