Pubblicato 
domenica, 13 Aprile 2025
Chromebook Observer

Investire in un NAS di alta qualità: la mia esperienza dopo un mese

Il mondo dei NAS (Network Attached Storage) offre una vasta gamma di opzioni, dalle unità più semplici a quelle avanzate. Tra queste, il TerraMaster T12-500 Pro emerge per la sua potenza e capacità, rendendolo un'opzione interessante per chi gestisce grandi quantità di dati. Questo dispositivo si distingue per le sue dodici baie e un processore Core i7, posizionandosi come una soluzione robusta non solo per uso domestico, ma anche per piccole imprese.

storage apparentemente illimitato

più spazio di quanto possa riempire, almeno per ora

La gestione di grandi volumi di dati è comune sia nel lavoro che nella vita personale. Con un NAS a dodici baie, le limitazioni dello spazio sembrano scomparire. A differenza delle tradizionali unità a due o quattro baie, dove la mancanza di spazio costringe a investimenti in dischi più capienti o a trasferimenti complessi su dispositivi esterni, questo modello consente l'aggiunta semplice di nuovi dischi senza compromettere quelli esistenti.

assegnazione dei dischi a compiti specifici

alcuni dischi lavorano mentre gli altri riposano

Con un NAS così potente, si presenta la possibilità di segmentare lo storage in volumi dedicati a funzioni specifiche. Questa strategia non solo ottimizza l'efficienza del sistema ma permette anche ai dischi meno utilizzati di entrare in modalità sleep, riducendo il consumo energetico e l'usura.

il costo dell'energia

la responsabilità che deriva dalla potenza

L'alimentazione del TerraMaster T12-500 Pro è sorprendentemente simile a quella del Synology DiskStation DS1522+, nonostante le differenze significative nelle specifiche hardware. Entrambi i dispositivi operano con consumi elettrici comparabili, rendendo la transizione tra i due modelli meno impattante dal punto di vista economico rispetto alle aspettative iniziali.

si raccomanda un NAS high-end per uso domestico?

ovviamente no

Sebbene il TerraMaster T12-500 Pro offra prestazioni eccezionali, la sua adozione in ambito domestico resta limitata. La maggior parte degli utenti trova sufficienti soluzioni più economiche per esigenze comuni come server multimediali o backup automatici. Investire in un dispositivo da 1.800 dollari può risultare difficile da giustificare nella maggior parte delle case.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]