Pubblicato 
lunedì, 13 Gennaio 2025
Chromebook Observer

La guida segreta per sbloccare il tuo Kindle che Amazon non vuole che tu legga

Il processo di jailbreak per Kindle può sembrare complicato, ma seguendo alcune fasi chiare è possibile ampliare significativamente le funzionalità di questo dispositivo. La procedura di sblocco consente l'installazione di applicazioni non verificate da Amazon, trasformando l'uso del Kindle in un'esperienza più personalizzata e ricca di possibilità. Questa guida presenta i passaggi necessari per eseguire il jailbreak, installare aggiornamenti e applicazioni aggiuntive, e mantenere il dispositivo aggiornato senza compromettere le nuove funzionalità.

installazione del jailbreak WinterBreak

accesso al file system

Il primo passo per avviare il jailbreak consiste nell'aprire il file system del Kindle per consentire l'aggiunta di nuovi programmi. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Scaricare il pacchetto WinterBreak. Il file sarà in formato .tar.gz, che dovrà essere decompresso.
  2. Attivare la modalità aereo e collegare il Kindle al PC.
  3. Copiare i file decompresso nella directory principale del Kindle.
  4. Ejectare il Kindle dal computer.
  5. Riavviare il Kindle.
  6. Accedere al Kindle Store e disattivare la modalità aereo quando richiesto.
  7. Selezionare l'icona WinterBreak quando appare.

Dopo circa 30 secondi, il dispositivo mostrerà un messaggio sullo schermo: il jailbreak sarà completato.

installazione del hotfix per WinterBreak

proteggere il jailbreak da aggiornamenti

Il hotfix è un software progettato per prevenire che gli aggiornamenti del firmware annullino il jailbreak eseguito. I passaggi per installarlo comprendono:

  1. Scaricare l’ultimissimo hotfix.
  2. Collegare il Kindle al PC.
  3. Copiare il file hotfix nella directory principale del Kindle.
  4. Ejectare il Kindle dal computer.
  5. Effettuare l’aggiornamento del Kindle.
  6. Aprire il libro Run Hotfix nella propria libreria.

Questo processo deve essere ripetuto ogni volta che il Kindle viene aggiornato.

installazione di MRPI e KUAL

fondamentali per l'installazione di app

Per installare applicazioni e avviarle correttamente saranno necessari MRPI (MobileRead Package Installer) e KUAL (Kindle Unified Application Launcher). I passaggi per questa installazione includono:

  1. Scaricare e decompattare i pacchetti MRPI e KUAL.
  2. Collegare il Kindle al computer.
  3. Copiare le directory extensions e mrpackages nella directory principale del Kindle.
  4. Copiare il file di installazione di KUAL nella directory mrpackages.
  5. Ejectare il Kindle e disconnettere il cavo USB.
  6. Digitare ;log mrpi nella barra di ricerca del Kindle.

Se tutti i passaggi vengono eseguiti correttamente, apparirà un messaggio sullo schermo e l'interfaccia del Kindle si ripristinerà con successo.

disabilitazione degli aggiornamenti OTA

prevenzione degli aggiornamenti non desiderati

Per evitare che aggiornamenti OTA danneggino il jailbreak, è necessario disabilitarli. Questo implica:

individuare il firmware

  1. Apertura del menu delle impostazioni sul Kindle.
  2. Selezionare Opzioni dispositivo.
  3. Accedere a Informazioni dispositivo.

per firmware 5.10 e precedenti

  1. Collegare il Kindle al PC.
  2. Crea una cartella nella directory principale chiamata update.bin.tmp.partial impostata come sola lettura.
  3. Ejectare il Kindle e rimuovere il cavo USB.

per firmware 5.11 e successivi

  1. Scaricare e decompressare l'estensione renameotabin.
  2. Collegare il Kindle al PC.
  3. Copiare la cartella renameotabin nella directory extensions.
  4. Ejectare il Kindle e scollegare il cavo USB.
  5. Aprire KUAL sul Kindle.
  6. Selezionare Rinomina OTA binaries e confermare.

Seguendo questi passaggi, il Kindle non riceverà più aggiornamenti OTA e sarà pronto per l'installazione di applicazioni di terze parti.

installazione di KOReader

una delle migliori app per la lettura

Dopo aver completato il jailbreak, si può installare KOReader, un’applicazione molto apprezzata per la lettura. I passaggi da seguire comprendono:

  1. Decomprimere il file scaricato.
  2. Collegare il Kindle al PC.
  3. Copiare le directory extensions e koreader nella directory principale del Kindle.
  4. Ejectare il Kindle e scollegare il cavo.

KOReader può essere avviato tramite il launcher KUAL, rendendo facile l’accesso alle sue funzioni.

proseguire con cautela

Eseguire il jailbreak del Kindle comporta dei rischi, principalmente perché vi è la possibilità di danneggiare il dispositivo. Nonostante ciò, gli aggiornamenti continui rendono più sicuro il processo. È fondamentale seguire le istruzioni fornite con attenzione e consultare le risorse disponibili per risolvere eventuali problemi che possono sorgere.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]