Pubblicato 
martedì, 14 Gennaio 2025
Chromebook Observer

Le 8 funzionalità che vorrei in una Xbox portatile

Si registrano crescenti aspettative in merito all'ingresso di Microsoft nel settore dei giochi portatili premium. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti un potenziale handheld Xbox, suscitando curiosità su quali funzionalità potrebbe offrire oltre al semplice supporto per Xbox Cloud Gaming. Di seguito vengono evidenziate alcune caratteristiche desiderabili che potrebbero rendere il dispositivo un elemento distintivo nel panorama attuale delle console portatili.

1 Ottimizzato supporto per Xbox Cloud Gaming

Accesso senza soluzione di continuità alla libreria Xbox Cloud Gaming

Utilizzare i titoli Xbox preferiti tramite il servizio Xbox Cloud Gaming rappresenterebbe un notevole vantaggio. Il servizio offre oltre 300 giochi, e l'integrazione di funzionalità simili nell'handheld Xbox garantirebbe la flessibilità senza la necessità di riacquistare i titoli già in possesso. Pertanto, una funzionalità di streaming per i giochi già acquistati sarebbe fondamentale.

2 Design e formato familiari

Includere uno schermo integrato in un controller Xbox standard

Un buon handheld deve mantenere familiarità con relativa disposizione di pulsanti e maniglie. Si auspica che Microsoft eviti design innovativi ma poco pratici, optando per una struttura col display al centro e i controlli laterali, rendendo l'esperienza di gioco ergonomica e immediata.

3 Schermo 16:10 con maggiore supporto nativo

Barre nere per giochi 16:9 molto distrattive

Alcuni handheld, come il Steam Deck, utilizzano schermi 16:10. È auspicabile che anche il dispositivo Xbox proponga un formato simile, per evitare l'uso di barre nere inopportune negli sportivi a 16:9, migliorando la fruibilità dell'interfaccia e dei contenuti multimediali.

Sufficiente per titoli moderatamente esigenti

Un handheld dovrebbe essere in grado di gestire titoli che non pongono eccessivi vincoli in termini di prestazioni. Si desidera che Microsoft sviluppi un dispositivo con un'autonomia accettabile, ricordando che la capacità della batteria non è tutto; un'efficiente gestione energetica è fondamentale.

5 Includere un modello da 24GB al lancio

16GB e 24GB di LPDDR5x-7500 RAM sarebbero ideali

Affinché il dispositivo sia futuro-proof per giochi esigenti, è preferibile che sia proposto un modello con 24GB di RAM, oltre a quello con 16GB. Questo permetterebbe di gestire un'ampia gamma di giochi in modo versatile, ottimizzando l'esperienza utente.

6 Un OS per handheld Xbox non eccessivamente restrittivo

Non bloccare completamente nell'ecosistema Microsoft

Il sistema operativo dell'handheld Xbox dovrebbe essere progettato in modo da non vincolare l'utente all'ecosistema Microsoft. Un'interfaccia versatile permetterebbe di accedere a diverse piattaforme e giochi senza limitazioni, facilitando anche l'integrazione di titoli non provenienti dall'esclusiva Xbox Store.

7 Incentivare il supporto software per handheld

Rendere i futuri giochi validi per handheld Xbox

È cruciale che il handheld Xbox si distingua come dispositivo autonomo e non solo come estensione di altre piattaforme. L'ottimizzazione dei giochi per questa nuova console potrebbe attrarre più sviluppatori e, di conseguenza, aumentare l'appeal del dispositivo.

Fissare un prezzo adeguato

Il costo della console deve rimanere allettante per i consumatori, mantenendosi sotto la soglia dei 1000 dollari per non risultare proibitivo rispetto alla concorrenza. Un accesso più aperto al mercato premium potrebbe rivelarsi un elemento chiave per il successo commerciale di Microsoft in questo nuovo segmento.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]