Pubblicato 
lunedì, 10 Marzo 2025
Chromebook Observer

Limite di carica all'80% di Google Pixel: un comportamento intenzionale?

google pixel e il limite di carica dell'80%

Recentemente, Google ha implementato una nuova funzionalità per i telefoni Pixel, introducendo un limite di carica fissato all'80% per prolungare la durata della batteria. Alcuni utenti hanno segnalato che i loro dispositivi raggiungono occasionalmente il 100% di carica. Questa situazione non è da considerarsi un malfunzionamento; si tratta piuttosto di un comportamento previsto dal sistema.

Funzionalità di ricarica e feedback degli utenti

Diverse segnalazioni su forum come Reddit e il Google support forum indicano che il limite del 80% non viene sempre rispettato. Invece di fermarsi a questa soglia, alcuni dispositivi Pixel superano il limite stabilito arrivando fino al 100%. Questo comportamento è stato confermato come parte del processo di calibrazione della batteria, necessario per garantire stime accurate sulla capacità residua.

batteria e ottimizzazione della durata

L'introduzione di questo limite ha lo scopo di ridurre l'usura delle batterie dovuta a lunghe sessioni di ricarica. Attraverso questa funzione, Google mira a migliorare l'ottimizzazione energetica dei suoi dispositivi Pixel. Con l'aggiornamento ad Android 16 Beta 2, sono emerse ulteriori problematiche relative alla funzionalità del limite di carica.

Processo di calibrazione

È importante notare che quando un dispositivo raggiunge la carica completa, è consigliabile lasciarlo collegato per qualche tempo. Durante questo periodo, apparirà un'icona a forma di scudo che indica che la calibrazione sta avvenendo correttamente. Una volta completata questa fase, il limite dell’80% riprenderà vigore e il telefono tornerà alla sua routine normale.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]