Pubblicato 
sabato, 22 Marzo 2025
Chromebook Observer

L'intelligenza artificiale rende le app di incontri ancora più insopportabili

Il report trimestrale di Match Group relativo al quarto trimestre del 2024 ha rivelato che Tinder prevede di testare raccomandazioni curate dall'IA per offrire abbinamenti più personalizzati e coinvolgenti. Nel dicembre 2024, l'azienda ha annunciato l'intenzione di introdurre un nuovo assistente virtuale nel 2025, il quale fornirà consigli per la messaggistica e spunti per conversazioni. Bernard Kim, CEO di Match Group, ha dichiarato che queste funzionalità AI influenzeranno ogni fase del percorso utente, dalla creazione del profilo all'abbinamento fino agli incontri.

Declino delle app di incontro

Queste nuove caratteristiche emergono in un contesto in cui le app di incontri stanno vivendo un significativo declino degli utenti. I servizi di dating offerti da Match Group, inclusi Tinder e Hinge, hanno perso 3.2 milioni di utenti tra il 2023 e il 2024, mentre Bumble ha registrato una perdita di 300.000 utenti. Match Group sta puntando sulle nuove funzionalità AI per invertire questa tendenza; tuttavia, è opinione comune che l'IA non possa risolvere i problemi fondamentali delle app di incontri.

Motivi per abbandonare le app di incontro

Analisi condotte da Match Group e organizzazioni indipendenti come Ofcom indicano che i giovani, in particolare gli utenti della Generazione Z, percepiscono le app come prive di novità e si sentono disconnessi dagli altri utenti. Molti preferiscono eventi dal vivo rispetto a interazioni digitali impersonali.

La mancanza percepita di connessione umana è alla base dell'abbandono delle app; pertanto ci si chiede come le nuove funzionalità AI possano affrontare questo problema senza fornire reali soluzioni.

AI e soddisfazione degli utenti

Match Group sostiene che le sue nuove funzionalità AI porteranno vantaggi significativi:

Sebbene i primi test abbiano mostrato miglioramenti percentuali nel matching su Hinge, ciò non affronta il problema centrale: dopo aver trovato un match, gli utenti restano comunque soli nella gestione delle interazioni.

Problemi introdotti dall'IA

L'introduzione dell'IA potrebbe aggravare ulteriormente la situazione esistente. Se i sistemi sono addestrati su dati distorti, potrebbero discriminare sulla base di razza o genere. Inoltre, la dipendenza dall'IA potrebbe ridurre ulteriormente la capacità degli utenti di relazionarsi durante gli incontri fisici.

Futuro delle app di incontro

Sebbene le app abbiano avuto un ruolo utile nel connettere persone simili eliminando parte dell'ansia sociale legata agli appuntamenti, i loro svantaggi superano nettamente i vantaggi nel 2025. Le caratteristiche AI potrebbero rallentare la perdita degli utenti ma probabilmente creeranno un ambiente meno sano.

L'unica strada percorribile è quella in cui le aziende come Match Group devono dimostrare agli utenti potenziali che possono vivere vere connessioni umane attraverso le loro piattaforme anziché affidarsi esclusivamente a tecnologie avanzate.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]