Pubblicato 
mercoledì, 25 Giugno 2025
Chromebook Observer

Major nothing phone 3 potenziamenti confermati prima del lancio il 1 luglio

Il lancio ufficiale del terzo dispositivo di punta di Nothing, il Nothing Phone 3, si avvicina rapidamente, con l'evento previsto per martedì 1 luglio. Questo nuovo smartphone sarà accompagnato dalle prime cuffie dell'azienda e promette di essere un vero flagship.

specifiche tecniche del nothing phone 3

Il dispositivo è dotato del processore Snapdragon 8s Gen 4 di Qualcomm, annunciato ad aprile 2025, e presenterà un innovativo display a matrice puntinata sul retro. Attualmente, non sono state rivelate molte altre informazioni ufficiali da parte dell'azienda, ma recenti leak suggeriscono dettagli significativi.

Il Nothing Phone 3 ha recentemente ottenuto la certificazione FCC il 23 giugno, rivelando specifiche precedentemente sconosciute. Il modello è identificato con il codice interno 'Metroid' e il numero di modello A024. Secondo la classificazione della FCC, il dispositivo è definito come uno smartphone.

In termini di software, il telefono verrà fornito con Android 15 basato su Nothing OS 3.3 preinstallato e riceverà un aggiornamento a Android 16 in futuro.

caratteristiche e prezzo del nothing phone 3

Il Nothing Phone 3 supporterà bande di connettività standard insieme al Wi-Fi 6E e NFC. La batteria avrà una capacità impressionante di 5.150mAh, rendendola la più grande mai vista in un dispositivo Nothing fino ad oggi. Per confronto, il Nothing Phone 1 aveva una batteria da 4.500mAh, mentre il modello successivo ha raggiunto i 4.700mAh.

La velocità di ricarica cablata sarà fino a 65W, superando così i limiti del precedente modello che era fissato a 45W. Inoltre, le etichette presenti nella certificazione danno indicazioni sui mercati in cui Nothing intende vendere il suo nuovo smartphone: Unione Europea, Francia, Stati Uniti, Canada, Australia/Nuova Zelanda, Taiwan e Giappone.

Si prevede che il prezzo del Nothing Phone 3 si attesti intorno agli $800, aumentando rispetto ai $600 richiesti per il Phone 2. Questa strategia potrebbe complicare la sua penetrazione in un mercato dei flagship altamente competitivo.

ospiti e personalità


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]