Il recente keynote di Google I/O ha messo in luce un ampio ventaglio di innovazioni legate all'Intelligenza Artificiale, spaziando dalla traduzione in tempo reale a strumenti aziendali. In parallelo, Google ha presentato anche il nuovo linguaggio di design UX, Material 3 Expressive, sebbene non sarà incluso nella prossima versione di Android 16. Tuttavia, è stato rilasciato il primo beta per Android 16 QPR1, che incorpora diverse novità del Material 3 Expressive.
In questo articolo
Icone della barra di stato più chiare
Con l'introduzione del Material 3 Expressive, le icone della barra di stato sono state aggiornate per essere più arrotondate e leggibili. Le nuove icone segmentate per Wi-Fi e dati mobili consentono una visualizzazione più chiara dei livelli di ricezione. Anche l'icona della batteria è stata modificata, ora orientata orizzontalmente e con dimensioni maggiori, facilitando la lettura immediata dello stato della batteria.
Nuova schermata di blocco
La schermata di blocco ha subito un restyling significativo. Quando non ci sono notifiche, data e meteo vengono posizionati sotto l'orologio, conferendo un aspetto più pulito. Le notifiche sulla schermata di blocco sono ora compresse automaticamente in piccole icone delle app, mantenendo visibile solo l'ultimo avviso come banner fino a quando non viene espanso.
Nuove animazioni dinamiche
Le animazioni introdotte da Material 3 Expressive rendono la navigazione più interattiva e coinvolgente. Ad esempio, durante lo scorrimento delle notifiche, queste si attaccano insieme prima di essere eliminate con uno snap visivo accompagnato da feedback aptico sul Pixel 9 Pro.
Impostazioni rapide migliorate
L'interfaccia delle impostazioni rapide ha ricevuto un aggiornamento estetico con nuove icone e tile ridimensionabili. Gli utenti possono ora avere fino a otto tile visibili senza dover espandere completamente il pannello.
- Google I/O Keynote: Presentazione sull'AI
- Material 3 Expressive: Nuovo linguaggio design UX
- Batteria orizzontale: Icona migliorata per la leggibilità
- Scrematura notifiche: Notifiche compresse sulla lock screen
- Animaizoni interattive: Feedback aptico su azioni specifiche
- Tiles ridimensionabili: Maggiore flessibilità nelle impostazioni rapide
I cambiamenti apportati da Google mirano a migliorare l'usabilità senza stravolgere le abitudini degli utenti meno esperti. La beta attuale è disponibile per i dispositivi Pixel ed evidenzia significativi progressi nel design dell'interfaccia utente.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.