Pubblicato 
domenica, 11 Maggio 2025
Chromebook Observer

Material 3 expressive riaccende l'entusiasmo per gli aggiornamenti android

Negli ultimi anni, Android ha mantenuto un aspetto visivo piuttosto costante. L'ultima grande evoluzione del design, il Material Design 3, è stata introdotta con Android 12 e le versioni successive hanno seguito un template simile. Ci sono segnali di un imminente cambiamento visivo significativo che Google ha denominato Material 3 Expressive.

Un aggiornamento visivo atteso

Il Material 3 Expressive ha già mostrato diverse novità attraverso anticipazioni non ufficiali. Le nuove caratteristiche includono forme audaci e animazioni dinamiche che sembrano molto espressive. Recentemente sono emerse notizie riguardanti una nuova interfaccia delle impostazioni, elementi dell'interfaccia utente rinnovati e una versione aggiornata dell'app Orologio di Google.

Le animazioni reattive presentate da Android Authority evidenziano come queste possano migliorare l'interazione dell'utente con il sistema operativo. Tra le novità si segnalano animazioni vivaci durante la navigazione nelle notifiche e nei recenti utilizzi, così come un bordo nero che appare quando si attiva l'assistente vocale.

Estetica e facilità d'uso

Secondo Google, l'obiettivo principale del Material 3 Expressive è rendere l'esperienza utente più piacevole e intuitiva. Un post sul blog di Google ha rivelato che sono stati condotti oltre 46 studi di ricerca coinvolgendo più di 18.000 partecipanti per definire i principi alla base di questo nuovo linguaggio di design. Gli utenti hanno percepito il design come moderno e addirittura ribelle.

L'azienda sostiene che questo approccio aiuti a focalizzare l'attenzione degli utenti sugli elementi chiave dello schermo, aumentando la velocità con cui gli utenti individuano funzioni importanti, come ad esempio il pulsante "invia" in un'interfaccia email.

Prossime novità su Material 3 Expressive

Sebbene siano già emerse molte informazioni sul Material 3 Expressive, rimane da vedere quando queste novità saranno disponibili per gli utenti finali. Si prevede che Google presenterà ulteriori dettagli durante la prossima edizione di Google I/O.

L'attesa per questo aggiornamento è elevata poiché rappresenta un passo avanti sia dal punto di vista estetico sia funzionale per il sistema operativo Android.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]