In questo articolo
evoluzione del design di google: material design 3
Negli ultimi anni, Google ha rivoluzionato il proprio approccio al design con l'introduzione di Material You per Android 12. Questo aggiornamento ha segnato un passo significativo verso una maggiore personalizzazione e dinamicità nell'interfaccia utente. Con l'avvicinarsi dell'evento Google I/O 2025, emergono nuove informazioni riguardanti un ulteriore aggiornamento del design, noto come Material Design 3 Expressive.
nuove funzionalità in arrivo
Recenti commit nel codice suggeriscono che Google stia preparando una serie di modifiche tematiche minori ma significative per migliorare l'espressività delle applicazioni. Queste novità potrebbero essere presentate durante la conferenza di maggio, dove si prevede che gli sviluppatori possano esplorare le nuove opzioni disponibili.
- di elementi più espressivi nelle app.
- Adozione di cambiamenti minori nel linguaggio di design.
- Evidenze di modifiche nei componenti visivi delle applicazioni.
un aggiornamento incrementale con cambiamenti minimi
ambiguità e attese
Sebbene le indicazioni siano promettenti, rimane un certo grado di ambiguità riguardo alla portata effettiva delle modifiche. Le dichiarazioni ufficiali da parte di Google non hanno rivelato dettagli specifici, lasciando intendere che le novità potrebbero essere limitate a piccoli aggiustamenti piuttosto che a un completo stravolgimento del design attuale.
- Cambiamenti previsti per il menu impostazioni su Android.
- Adozione di nuovi stili nei toggle e nella disposizione degli elementi.
- Miglioramenti visivi anche in Gboard con nuove barre di progresso.
L'attesa per queste innovazioni non sarà lunga, poiché Google I/O inizierà il 20 maggio. Gli utenti dovranno attendere ulteriormente prima che questi elementi vengano integrati nelle applicazioni quotidiane, seguendo il percorso già tracciato dalle versioni precedenti del Material Design.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.