Le funzionalità di accessibilità su dispositivi Android rappresentano strumenti fondamentali per supportare utenti con differenti esigenze, tra cui problemi di udito, vista o mobilità. Queste caratteristiche non solo semplificano l'interazione con i dispositivi, ma possono anche incrementare significativamente la produttività. Indipendentemente dal modello utilizzato, che si tratti di un Google Pixel di fascia alta o di un dispositivo economico, vale la pena esplorare queste opzioni.
In questo articolo
1 Accesso Vocale per controllare il dispositivo con comandi vocali
La funzione Accesso Vocale consente un controllo totale del dispositivo tramite comandi vocali, utile per chi ha mobilità limitata o si trova in situazioni di multitasking. Questa funzione è integrata nel sistema operativo per i dispositivi più recenti e può essere scaricata dal Play Store per modelli più datati. Per attivarla:
- Accedere all'app Impostazioni.
- Selezionare Accessibilità e poi Accesso Vocale.
2 Modalità Extra Sfasata per migliorare la vista
La modalità Extra Sfasata consente di ridurre ulteriormente la luminosità dello schermo, utile per chi trova anche il livello minimo troppo intenso. Per attivare questa funzione, è possibile seguire due metodi:
- Dal menu Quick Settings, cercare e attivare Extra Sfasata.
- Oppure, attraverso le Impostazioni, accedere a Accessibilità e poi attivare Extra Sfasata.
3 Magnificazione per visualizzare meglio il contenuto
La funzione di magnificazione è particolarmente utile per ingrandire contenuti e immagini, anche se non è possibile ingrandire tutte le interfacce e i testi. Per attivare questa funzione:
- Aprire le Impostazioni.
- Selezionare Accessibilità e poi Magnificazione.
- Attivare il collegamento di magnificazione.
4 Notifiche Sonore per non perdere suoni importanti
Le Notifiche Sonore avvisano gli utenti riguardo suoni significativi, permettendo di rimanere aggiornati anche in ambienti rumorosi. Per attivare questa funzionalità:
- Apertura delle Impostazioni e selezione di Accessibilità.
- Attivazione di Notifiche Sonore.
5 Trascrizione in tempo reale per convertire discorsi in testo
La funzione di trascrizione in tempo reale rende il dialogo e i suoni provenienti dalle app in testo visibile sullo schermo. Per attivarla, è fondamentale accedere alle impostazioni specifiche e personalizzare le opzioni secondo le preferenze individuali.
6 Rimozione delle animazioni per un'esperienza più fluida
Disattivare le animazioni è una misura utile per chi è sensibile ai movimenti rapidi, contribuisce, inoltre, a dare la sensazione di apertura più veloce delle applicazioni e del sistema.
- Aprire le Impostazioni.
- Selezionare Accessibilità e poi Colore e Movimento.
- Attivare la funzione Rimuovi animazioni.
7 Amplificatore Sonoro per rendere i suoni più accessibili
L'Amplificatore Sonoro aumenta i suoni significativi provenienti sia dal dispositivo che dall'ambiente circostante. Per attivarlo, seguire i passaggi:
- Aprire Impostazioni.
- Selezionare Accessibilità e poi Amplificatore Sonoro.
- Attivare l'opzione Apri Amplificatore Sonoro.
Fai funzionare il tuo dispositivo con le impostazioni di accessibilità
Numerose altre funzionalità di accessibilità sono disponibili sui dispositivi Android. È utile esplorare queste opzioni per migliorare l'esperienza d'uso.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.