Pubblicato 
domenica, 16 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Migliori 8 alternative a Google Maps per i tuoi spostamenti mattutini e weekend esplorativi

La necessità di trovare valide alternative a Google Maps è in costante aumento, poiché gli utenti ricercano applicazioni che meglio si adattino alle loro esigenze personali. Diverse app disponibili sul mercato propongono funzionalità uniche e possono soddisfare particolari preferenze, come la privacy o l'utilizzo offline. Qui di seguito, vengono presentate otto eccellenti alternative a Google Maps, molte delle quali possono essere scaricate gratuitamente, anche se alcune potrebbero prevedere costi per attivare funzionalità avanzate.

MapQuest

Un ritorno al passato

MapQuest è un’app ricca di nostalgia, avendo segnato il passaggio dalle indicazioni stradali cartacee a quelle digitali. Le versioni mobile per Android e iOS consentono di ottenere indicazioni aggiornate in tempo reale, visualizzando anche il traffico attuale, la distanza e una stima dei costi di carburante.

Private Maps di MapQuest

Servizio e privacy

Questa variante non vende i dati a terzi e non tiene traccia delle attività degli utenti. Per usufruire di tali misure di privacy, è previsto un costo settimanale di 4,99 € o annuale di 29,99 € dopo un periodo di prova di tre giorni.

Apple Maps

Un'app in evoluzione

Nonostante un avvio difficile, Apple Maps ha saputo migliorare nel tempo e oggi è considerata un’app molto attenta alla privacy degli utenti. Dati come richieste di navigazione vengono gestiti in modo criptato e non vengono legati all'account Apple.

CityMapper

CityMapper si distingue per la sua focalizzazione sul trasporto pubblico in aree urbane. Questa app aggiorna costantemente il database delle rotte pubbliche e offre integrazione con Uber. Dispone di una funzione che minimizza il percorso a piedi, utile in condizioni meteorologiche avverse.

OpenStreet Map

OpenStreetMap è una piattaforma open source alimentata da una comunità di mappatori. Gli utenti possono scaricare mappe per visualizzarle offline. È un servizio privato e non tracciato, che fornisce dati a molte altre applicazioni di navigazione.

OsmAnd

Navigazione offline personalizzabile

OsmAnd si distingue per la capacità di funzionare senza connessione internet e per non raccogliere dati degli utenti. Offrendo vari abbonamenti, l’app permette di scaricare mappe illimitate e integra funzionalità aggiuntive per una navigazione efficace.

Here WeGo

Versatilità in evoluzione

Here WeGo, in precedenza conosciuta come Here Maps, è utilizzata da diversi marchi automobilistici e offre la possibilità di scaricare mappe di interi continenti. Questa app è adatta sia per la guida che per il camminare e fornisce indicazioni dettagliate.

Maps.Me

Ideale per escursioni globali

Maps.Me si rivela particolarmente utile per chi ama esplorare nuove aree, fornendo accesso a una vasta gamma di sentieri escursionistici. Non è necessaria una connessione internet e l’app integra dati da OpenStreetMap, permettendo di condividere la posizione con altri.

Conclusione

Queste app rappresentano delle ottime opzioni per chi desidera esplorare nuove destinazioni senza compromessi sulla privacy o sulla funzionalità. Per chi utilizza spesso applicazioni di navigazione, è fondamentale considerare le previsioni meteorologiche: esistono app specifiche per tenere traccia delle condizioni climatiche.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]