Pubblicato 
sabato, 01 Marzo 2025
Chromebook Observer

Motivi per cui non acquisterò mai più uno smartphone pieghevole

Il Samsung Galaxy Z Flip 5, utilizzato quotidianamente insieme a un iPhone dal 2022, presenta alcune caratteristiche interessanti ma anche diverse limitazioni che possono influenzare l'esperienza d'uso. L'innovazione del design pieghevole ha reso questa tipologia di smartphone un argomento di conversazione intrigante, ma le problematiche pratiche sono evidenti e potrebbero dissuadere molti potenziali acquirenti.

svantaggi del galaxy z flip 5

rapporto aspect strano

I telefoni pieghevoli, inclusi il Galaxy Z Flip 6 e il Galaxy Z Fold 6, presentano rapporti di aspetto insoliti. Ad esempio, lo schermo principale del Z Flip 6 ha un rapporto di 22:9 rispetto al tradizionale 19.5:9 dei telefoni standard. Questo può risultare scomodo per chi consuma contenuti multimediali come video su YouTube o Instagram.

protezione dello schermo che si stacca

Un'altra problematica riguarda la protezione dello schermo in plastica preinstallata. Queste protezioni tendono a graffiarsi facilmente e a deteriorarsi nel tempo, risultando poco estetiche dopo alcuni mesi d'uso. Sebbene Samsung offra sostituzioni gratuite entro un anno dall'acquisto, ciò comporta comunque una certa difficoltà logistica.

fotocamere mediocri

qualità fotografica insoddisfacente

Le fotocamere dei telefoni pieghevoli non raggiungono ancora gli standard delle controparti tradizionali. Le foto scattate con il Z Flip 5 mostrano una mancanza di dettaglio e profondità rispetto a quelle realizzate con dispositivi flagship come l'iPhone.

il solco sullo schermo

fastidioso da gestire

Il solco creato dalla piegatura dello schermo è percepito come un difetto fastidioso da molti utenti. Anche se inizialmente potrebbe sembrare trascurabile, tende a diventare più evidente con l'uso prolungato.

durabilità della cerniera

sensazione di instabilità

Dopo diversi mesi d'uso, la cerniera del Z Flip 5 può perdere la sua fluidità originale, rendendo difficile mantenere angoli specifici senza che il dispositivo si muova in modo imprevisto.

vita della batteria insoddisfacente

durata non paragonabile ai telefoni standard

Infine, la durata della batteria rappresenta una delle maggiori criticità per i telefoni pieghevoli. Rispetto ai modelli slab più grandi come il Galaxy S25 Ultra o Pixel 9 Pro XL, i dispositivi pieghevoli offrono prestazioni inferiori in termini di autonomia.

L'evoluzione dei telefoni pieghevoli è ancora lontana dall'essere perfetta; molte problematiche rimangono irrisolte e potrebbero dissuadere gli utenti dall'abbandonare i modelli tradizionali.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]