Pubblicato 
sabato, 28 Giugno 2025
Chromebook Observer

Moto G Stylus 2025 e Samsung Galaxy A36: solo uno è un vero affare da 400 dollari

Il confronto tra il Moto G Stylus 2025 e il Samsung Galaxy A36 si presenta come un interessante scontro nel segmento degli smartphone di fascia media. Entrambi i modelli sono alimentati dallo stesso chipset, lo Snapdragon 6 Gen 3, ma offrono esperienze utente diverse. Questo articolo analizza le caratteristiche principali di ciascun dispositivo, evidenziando punti di forza e debolezze.

Moto G Stylus 2025: caratteristiche principali

Display e durata della batteria

Il Moto G Stylus 2025 è dotato di un display OLED da 6,7 pollici con una risoluzione di 1220 x 2712 pixel, risultando uno dei migliori pannelli disponibili sotto i 400 dollari. La luminosità e la vivacità dei colori rendono l'esperienza visiva particolarmente coinvolgente. Inoltre, la batteria da 5000 mAh garantisce un'autonomia eccellente, permettendo fino a due giorni di utilizzo misto.

Qualità costruttiva e durabilità

Il design del Moto G Stylus include una struttura in plastica con finiture in eco-pelle, migliorando la durabilità generale. Il dispositivo ha ottenuto la certificazione IP68 per la resistenza all'acqua e alla polvere, oltre a superare test di caduta secondo gli standard MIL-STD-810H.

Samsung Galaxy A36: caratteristiche principali

Design premium e supporto software

Il Galaxy A36, pur avendo una struttura in plastica, è rivestito da vetro Gorilla Glass Victus+, conferendogli un aspetto più premium rispetto al Moto G Stylus. Samsung offre anche un impegno notevole per gli aggiornamenti software, promettendo sei anni di aggiornamenti del sistema operativo e delle patch di sicurezza.

Performance e interfaccia utente

Nonostante entrambi i dispositivi utilizzino lo stesso processore Snapdragon 6 Gen 3, il Galaxy A36 mostra alcune limitazioni nelle prestazioni rispetto al Moto G Stylus a causa della gestione più pesante dell'interfaccia One UI 7. Quest'ultima offre funzionalità aggiuntive che potrebbero attrarre alcuni utenti.

Conclusione: vincitore tra i due modelli

Nella valutazione complessiva, il Moto G Stylus si distingue per il suo display eccezionale e le prestazioni fluide. Sebbene il Galaxy A36 offra vantaggi significativi in termini di supporto software e design premium, il rapporto qualità-prezzo del Moto G Stylus lo rende una scelta molto attraente per chi cerca uno smartphone economico senza compromessi.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]