Negli ultimi tempi, Netflix ha suscitato l'attenzione degli utenti con diverse scelte discutibili riguardo ai propri servizi. Dalla nuova interfaccia poco apprezzata all'introduzione della pubblicità, la piattaforma sembra essere in una fase di cambiamento. Recentemente, durante l'intervista sugli utili del secondo trimestre 2025, è emerso che l'azienda sta già impiegando l'intelligenza artificiale generativa per la creazione dei contenuti, evidenziando come questa strategia possa contribuire a ridurre i costi.
In questo articolo
Netflix e l'intelligenza artificiale generativa
Contenuti Netflix in futuro con AI
Il Co-CEO Ted Sarandos ha espresso soddisfazione riguardo ai risultati ottenuti grazie all'utilizzo dell'AI nel telefilm di fantascienza The Eternaut, sottolineando il risparmio di tempo e risorse. Il suo collega Greg Peters ha manifestato interesse nell'integrare ulteriormente l'AI nelle produzioni future, suggerendo che ci si aspetti un aumento dell'impiego di questa tecnologia nella creazione di nuovi contenuti.
Nonostante i vantaggi economici che l'AI può portare alle piccole produzioni, ci si interroga sulle implicazioni a lungo termine quando la creatività umana viene progressivamente sostituita dalla tecnologia. L'impressione generale è che i contenuti sviluppati con il supporto dell'intelligenza artificiale possano non risultare particolarmente attraenti.
Critiche all'uso dell'AI nella produzione
La prima applicazione dell'intelligenza artificiale da parte di Netflix non ha impressionato: si è trattato solo della creazione di un effetto visivo per The Eternaut. Questo rappresenta solo un inizio per l'integrazione dell’AI nei loro progetti futuri. La domanda rimane: chi realmente attende con ansia un incremento dei contenuti realizzati con AI? Le preoccupazioni sui potenziali effetti negativi sulla qualità della scrittura e delle performance artistiche sono diffuse tra gli spettatori.
- Ted Sarandos - Co-CEO
- Greg Peters - Co-CEO
- The Eternaut - Serie TV
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.