Pubblicato 
sabato, 05 Luglio 2025
Chromebook Observer

Niente finalmente ha creato il flagship che ci aspettavamo

Il panorama degli smartphone Android di alta gamma negli Stati Uniti è limitato rispetto ad altre regioni, con poche opzioni disponibili da marchi come Samsung, Google e OnePlus. La situazione ha creato un'importante domanda di maggiore concorrenza nel mercato americano. In questo contesto, l'annuncio di Nothing riguardo al suo Phone 3 ha suscitato interesse, poiché l'azienda ha deciso di prendersi il tempo necessario per sviluppare un "vero flagship". Presentato ufficialmente il 1 luglio 2025, il Nothing Phone 3 si propone come una nuova proposta sul mercato.

Design audace ma non convincente

Un design fresco ma non per tutti

Il design è sempre stato un punto focale per i dispositivi Nothing e il Phone 3 non fa eccezione. L'azienda mantiene la sua caratteristica trasparente, ma questa volta con un approccio decisamente più audace. Il layout della fotocamera presenta un aspetto asimmetrico che potrebbe risultare confuso per alcuni utenti.

Mancanze in un 'vero flagship'

Le specifiche contano sempre

Sebbene Nothing si sia posizionata nella fascia intermedia del mercato fino ad ora, il Phone 3 viene presentato come il primo "vero flagship". Le specifiche tecniche non riflettono pienamente questa ambizione. Equipaggiato con il processore Snapdragon 8s Gen 4, presenta alcune lacune rispetto a concorrenti diretti che utilizzano chipset più avanzati.

Prezzo da non sottovalutare

Un investimento migliore altrove

Il prezzo del Nothing Phone 3 è fissato a $799 negli Stati Uniti e varia in Europa e Regno Unito mantenendosi su cifre simili. Questa fascia di prezzo lo colloca in competizione diretta con modelli già affermati come Samsung Galaxy S25 e Google Pixel 9. Molti utenti potrebbero preferire investire in alternative più consolidate piuttosto che rischiare su un nuovo marchio.

Non è tutto negativo ma non ha convinto ancora completamente

Nonostante i punti deboli, il Nothing Phone 3 presenta elementi interessanti come nuove funzionalità AI e indicatori LED utili. La combinazione complessiva attuale sembra poco allettante rispetto alla concorrenza consolidata nel settore.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]