In questo articolo
evoluzione dell'interfaccia di google messages
Google Messages continua a implementare aggiornamenti all'interfaccia utente, introducendo diverse modifiche che mirano a migliorare l'esperienza degli utenti. Recenti test hanno rivelato cambiamenti significativi, tra cui un nuovo pulsante di invio dinamico e avatar più grandi per i messaggi non letti.
modifiche recenti all'interfaccia
Negli ultimi tempi, Google ha apportato vari miglioramenti alla piattaforma di messaggistica, come la revisione delle ricevute di lettura e dell'interfaccia di ricerca. Anche le bolle dei messaggi hanno subito un restyling, rendendo l'aspetto generale più accattivante e funzionale. Inoltre, è in fase di sviluppo una nuova schermata dei dettagli dei messaggi simile a quella utilizzata da WhatsApp.
nuove funzionalità in fase di test
I recenti aggiornamenti includono:
- Pulsante di invio con colore scuro che cambia dinamicamente durante la digitazione.
- Aumento delle dimensioni degli avatar per distinguere i messaggi non letti.
- Cambio della reazione predefinita al doppio tap da cuore a pollice in su.
miglioramento del feedback visivo
L'introduzione del pulsante di invio scuro mira a fornire un feedback visivo migliore, facilitando l'accessibilità per gli utenti con disabilità visive. Attualmente, non è chiaro quando queste modifiche saranno disponibili nella versione stabile dell'applicazione.
avatar dinamici per i messaggi non letti
Un'altra modifica interessante riguarda gli avatar nei thread delle chat: si sta testando un sistema che ingrandisce le immagini profilo quando ci sono messaggi non letti da parte del mittente. Questa caratteristica potrebbe aiutare gli utenti a notare più facilmente i nuovi messaggi ricevuti.
cambio della reazione predefinita al doppio tap
Infine, il cambiamento della reazione predefinita al doppio tap rappresenta un ulteriore passo verso la personalizzazione dell'esperienza utente. Attualmente, il gesto consente agli utenti di esprimere una reazione attraverso un cuore; Si sta considerando la possibilità che questo possa passare a una reazione con pollice in su. Ciò solleva interrogativi sulla futura disponibilità di reazioni personalizzabili.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.