In questo articolo
android 16: nuove funzionalità per il controllo parentale
Android sta implementando strumenti avanzati per consentire ai genitori di gestire meglio la vita digitale dei propri figli, rendendo più semplice l'impostazione di limiti necessari. Recenti sviluppi nelle versioni beta di Android 16 indicano un significativo impegno verso la sicurezza infantile. Google ha avviato test su una nuova funzione di limitazione parentale nella versione Canary di Android, segnalando un cambiamento sostanziale nel modo in cui è possibile supervisionare l'uso degli smartphone.
nuove impostazioni per i genitori
Secondo quanto riportato da Android Authority, è stata individuata una nuova opzione "Controlli parentali" all'interno del canale di rilascio Canary di Android, che rappresenta un ambiente dedicato al collaudo di funzioni sperimentali. Questa impostazione si trova direttamente nel menu principale delle impostazioni, consentendo ai genitori di accedere facilmente alle funzioni senza dover navigare tra le opzioni del Benessere Digitale. Attualmente non è attiva, ma la sua posizione suggerisce che Google intenda rendere queste impostazioni più visibili e accessibili.
integrazione con android 16
Al momento, selezionare questa opzione non produce alcun effetto immediato. Sembra che Google stia allineando questi miglioramenti a quelli previsti in Android 16. Ad esempio, la Beta 4 ha anticipato una pagina "Supervisione" nell'app delle impostazioni che potrebbe permettere ai genitori di bloccare contenuti web indesiderati. L'obiettivo ora è integrare tutte queste funzioni in modo chiaro e diretto.
rendere internet più sicuro
Oltre a semplificare l'accesso alle funzioni parentali, Android 16 introduce strumenti per filtrare contenuti inappropriati presenti online. Saranno disponibili nuovi strumenti per il blocco dei contenuti progettati per impedire l'accesso a materiali espliciti.
Per attivare questi filtri web, sarà sufficiente abilitare la supervisione del dispositivo e creare un PIN per l'account monitorato. Successivamente, sarà possibile bloccare siti sospetti su Chrome e ripulire le ricerche su Google filtrando immagini esplicite, testi e link. Sebbene nessun filtro sia infallibile, questi strumenti sono pensati per nascondere la maggior parte dei contenuti online inappropriati, rendendo l'esperienza su Android molto più sicura per i giovani utenti.
- Android Authority
- Beta 4
- Cerimonie ufficiali
- Sviluppatori Android
- Pionieri della sicurezza infantile
L'aumento del tempo trascorso dai bambini online rende logica la spinta di Google verso strumenti parentali più semplici ed efficaci. Invece di fare affidamento su applicazioni esterne, i genitori potrebbero presto disporre di controlli robusti integrati direttamente nei loro dispositivi.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.