Il mondo delle applicazioni di Google, in particolare Gboard, è caratterizzato da continui aggiornamenti e modifiche. Recentemente, alcune novità testate nella versione beta sono state annullate, riportando l'interfaccia a una configurazione più familiare per gli utenti.
In questo articolo
Ritorno alla familiarità
Nel mese di maggio, per gli utenti beta, era stata introdotta una nuova interfaccia che sostituiva i pulsanti compatti di Gboard con varianti più grandi e distanziate. Google ha deciso di ripristinare la versione compatta sia per gli utenti beta che per quelli stabili. Questo cambiamento non è stato accompagnato da un annuncio ufficiale, ma rappresenta un gradito ritorno per molti utilizzatori affezionati.
Miglioramenti nell'interfaccia
Uno dei principali vantaggi del ripristino riguarda la posizione del tasto backspace, ora tornato nel suo luogo originale. Questa modifica risulta fondamentale poiché molti utenti avevano difficoltà a mantenere la memoria muscolare a causa della sua nuova collocazione. Inoltre, il layout compatto consente una navigazione più fluida all'interno del selettore di emoji.
Curiosità e novità
Sebbene il ritorno al layout compatto sia positivo, ci sono alcune peculiarità: su alcuni dispositivi il nuovo design appare allineato a sinistra invece che centrato. Nonostante ciò, su molti terminali l'esperienza d'uso risulta più raffinata rispetto alle versioni precedenti.
Funzionalità AI generate
Google sta anche introducendo nuove funzionalità come i stickers generati dall'intelligenza artificiale, disponibili attualmente solo sui dispositivi Pixel 9 e in futuro probabilmente sui Pixel 10. Questi adesivi offrono opzioni personalizzabili divertenti e innovative.
- Gboard (tastiera virtuale)
- Pixel 9 series (dispositivi coinvolti)
- Pixel 10 series (futuri possibili aggiornamenti)
- AI-generated stickers (nuova funzionalità)
- Interfaccia utente (UI) migliorata
In conclusione, le modifiche apportate da Google riflettono un approccio continuo all'ottimizzazione dell'interfaccia utente e delle funzionalità offerte da Gboard. Gli utenti possono quindi godere di un'esperienza d'uso più soddisfacente mentre si attende l'arrivo di ulteriori novità.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.