Pubblicato 
mercoledì, 25 Giugno 2025
Chromebook Observer

Passaggio da evernote a keep: cosa mi manca e cosa no

Negli ultimi anni, Google Keep si è affermato come una delle principali applicazioni per la gestione delle note, attirando l'attenzione di molti utenti. Sebbene sia un'applicazione semplice e intuitiva, ci sono alcuni aspetti in cui non riesce a competere con alternative più avanzate come Evernote. Questo articolo analizza le differenze tra queste due piattaforme, evidenziando i punti di forza e le limitazioni di ciascuna.

google keep e la mancanza di un'app per desktop

Mancanza di accesso rapido

Un aspetto che distingue Evernote è la presenza di un'app desktop completa. Gli utenti possono accedere facilmente alle proprie note senza dover navigare tra diverse schede del browser. Al contrario, Google Keep richiede l'apertura del browser per accedere alle note, il che può risultare poco pratico durante il lavoro creativo.

evernote per lavori seri

Semplicità di Google Keep

Google Keep è progettato per essere facile da usare e adatto a chi ha bisogno solo di funzioni basilari. Questa semplicità può diventare un limite quando si tratta di progetti più complessi o documentazione dettagliata.

Strumenti di formattazione in evernote

Evernote offre strumenti avanzati per la formattazione dei testi, consentendo agli utenti di creare documenti ben strutturati. La possibilità di inserire immagini ovunque nel documento e utilizzare diversi stili e dimensioni del testo rappresenta un vantaggio significativo rispetto a Google Keep.

motivi per cui ho lasciato evernote

Bug e instabilità

Sebbene Evernote offra molte funzionalità utili, gli utenti possono riscontrare problemi tecnici significativi. La perdita casuale di contenuti nelle note ha portato a frustrazioni tra gli utenti, rendendo Google Keep una scelta più stabile.

evernote troppo costoso per le sue funzionalità

Limitazioni del piano gratuito

Evernote presenta tariffe mensili elevate se si desidera utilizzare l'app su più dispositivi. Al contrario, Google Keep rimane completamente gratuito e permette la sincronizzazione illimitata tra dispositivi senza alcun costo aggiuntivo.

google keep: valore nonostante le limitazioni

Nonostante le limitazioni rispetto a Evernote, Google Keep si distingue come una soluzione affidabile ed economica per la gestione delle note quotidiane. Gli utenti possono sfruttare appieno questa applicazione senza preoccuparsi dei costi associati a piani premium.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]