Il lancio della serie Galaxy S25 da parte di Samsung segna un importante cambiamento nella strategia dell'azienda, in particolare nel settore della messaggistica. La decisione di includere solo Google Messages come applicazione di messaggistica pre-installata evidenzia un nuovo approccio all'integrazione dei servizi, favorendo l'ecosistema di Google.
In questo articolo
Il cessare di Samsung Messages
A partire dalla serie Galaxy S25, Samsung ha ufficialmente abbandonato l'applicazione Samsung Messages. Tradizionalmente pre-installata sui dispositivi Samsung, questa app non sarà più presente nella nuova lineup. Ora i nuovi smartphone arriveranno sul mercato con Google Messages come unica applicazione di messaggistica pre-caricata.
Google Messages, già installato su tutti i dispositivi Samsung dal 2021, ha guadagnato sempre più popolarità grazie al supporto RCS (Rich Communication Services), particolarmente rilevante ora che Apple ha adottato questo standard.
Una strategia in evoluzione
La recente transizione verso Google Messages evidenzia il crescente allineamento tra Samsung e Google. L'attuale generazione di dispositivi pieghevoli di Samsung ha fatto a meno di Samsung Messages, optando totalmente per Google Messages, una tendenza che continua con i nuovi smartphone della serie S25.
Comunicazione ufficiale
Secondo una dichiarazione rilasciata da Samsung, l'azienda ha scelto di integrare permanentemente tutti i servizi nella piattaforma Google Messages, affermando che Samsung Messages è stato dismesso. Sebbene non sia più disponibile sul Google Play Store, gli utenti che desiderano continuare a utilizzare Samsung Messages possono ancora farlo attraverso il Galaxy Store.
- Samsung Galaxy S25
- Samsung Galaxy S25+
- Samsung Galaxy S25 Ultra
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.