La funzione di debug USB presente nelle opzioni sviluppatore di un dispositivo Android è uno strumento prezioso, principalmente per gli sviluppatori, ma può rivelarsi utile anche per il recupero dei dati in caso di malfunzionamenti dello schermo. Questa impostazione consente di inviare comandi e trasferire dati tra un computer e il telefono senza la necessità di utilizzare il touchscreen.
In questo articolo
Perché mantenere abilitato il debug USB
Una rete di sicurezza per i file preziosi
Abilitando il debug USB, si ha la possibilità di accedere ai file del dispositivo anche se lo schermo non funziona. In situazioni in cui si verifica un guasto al touchscreen, questa funzione permette comunque di recuperare i file non ancora salvati. È fondamentale effettuare regolarmente backup dei dati, ma avere attivo il debug USB rappresenta una valida alternativa in caso di dimenticanza.
Rischi dell'uso del debug USB
Facilita l'accesso a terzi nocivi
Nonostante i vantaggi, l'attivazione del debug USB comporta dei rischi. Chiunque possa accedere fisicamente al dispositivo e dispone di un cavo USB può bypassare la schermata di blocco e impartire comandi o estrarre dati. Anche collegare il telefono a una porta USB sconosciuta potrebbe esporre il dispositivo a minacce esterne.
L'Android Debug Bridge (ADB) è lo strumento che consente agli sviluppatori di inviare comandi ai dispositivi Android tramite computer.
Come abilitare il debug USB
Ci vuole solo qualche minuto
Per attivare la funzione, è necessario prima abilitare le opzioni sviluppatore sul telefono Android:
- Apertura dell'app Impostazioni.
- Scorrimento verso il basso e selezione di Informazioni sul telefono.
- Toccando Informazioni sul software.
- Toccando Numero build sette volte consecutivamente.
Dopo aver attivato le opzioni sviluppatore, sarà possibile accedervi nel menu delle impostazioni. Per completare l'attivazione del debug USB:
- Apertura delle opzioni sviluppatore.
- Scorrimento verso il basso e attivazione dell'interruttore Debug USB.
- Attivazione dell'opzione Disabilita timeout autorizzazione ADB.
Utilizzare il debugging wireless ADB
Il debugging wireless consente l'invio di comandi tramite connessione Wi-Fi anziché via cavo. Per recuperare dati da un dispositivo danneggiato o rotto, non è consigliabile utilizzarlo poiché presenta maggiori rischi rispetto al debug via cavo senza vantaggi significativi.
Recupero dati con il debug USB
Il debug USB rappresenta una strategia utile per recuperare informazioni importanti da un dispositivo malfunzionante. È essenziale adottare misure preventive come backup regolari per evitare perdite significative di dati preziosi.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.