Le recenti indiscrezioni sul Google Pixel 10 Pro Fold offrono uno sguardo anticipato sulle caratteristiche e sul design di questo atteso dispositivo. Con un'estetica che ricalca il suo predecessore, il Pixel 9 Pro Fold, si prevede che il nuovo modello mantenga una continuità nel linguaggio di design.
In questo articolo
design e specifiche del pixel 10 pro fold
Le prime immagini trapelate indicano che il modulo della fotocamera ha dimensioni simili a quelle del modello precedente, suggerendo la possibilità di mantenere le stesse specifiche dei sensori. Il Pixel 10 Pro Fold, noto con il nome in codice “Rango”, è previsto dotato del processore Tensor G5, prodotto da TSMC. Sebbene i dettagli tecnici siano ancora limitati, si ipotizza che la configurazione di RAM e memoria interna rimarrà invariata rispetto al passato, con opzioni da 16 GB di RAM e memorie da 256 GB o 512 GB.
aspettative sul design
Sebbene ci sia l'aspettativa di un profilo più snello per il Pixel 10 Pro Fold, non è certo che questo avverrà. Il Pixel 9 Pro Fold era già considerato uno dei dispositivi pieghevoli più sottili al momento del lancio; quindi, se Google non riuscirà a ridurre ulteriormente lo spessore, ciò non rappresenterà un grosso problema.
lancio previsto e strategie di prezzo
Il lancio ufficiale del Pixel 10 Pro Fold è atteso per agosto, seguendo una strategia simile a quella dell'anno precedente. È probabile che venga presentato insieme agli altri modelli della serie Pixel 10 durante un evento organizzato da Google.
- Google Pixel 10
- Google Pixel 10 Pro
- Google Pixel 10 Pro XL
- Google Pixel 10 Pro Fold
Fonti riportano anche la possibilità di una riduzione dei prezzi per il Pixel 10 Pro Fold, una mossa in controtendenza rispetto ad altre aziende concorrenti che tendono ad aumentare i costi. Un aggiustamento tariffario potrebbe rendere questo dispositivo molto competitivo nel mercato premium dei telefoni pieghevoli.
conclusione sulle aspettative future
Sebbene le informazioni disponibili siano limitate, se le specifiche rimarranno simili e ci sarà un miglioramento delle performance grazie al nuovo processore e qualche aggiornamento dello schermo, Google potrebbe avere tra le mani un potenziale successo con questo nuovo modello foldable.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.