In questo articolo
la crescente infiltrazione di contenuti espliciti su spotify
Negli ultimi tempi, Spotify ha intensificato il proprio focus sui podcast, dando origine a problematiche legate alla presenza di contenuti sessualmente espliciti nella sezione dedicata. La spinta verso l'inclusione di video ha favorito l'emergere di materiale inappropriato tra i podcast più popolari, creando una situazione complessa per la piattaforma.
problematiche legate ai contenuti NSFW
Contenuti pornografici e audio erotico sono stati segnalati come violazioni delle normative della piattaforma. Nonostante ciò, tali materiali riescono a eludere i sistemi di moderazione di Spotify, accumulando visualizzazioni e posizionandosi nelle classifiche dei podcast. Questo fenomeno non solo danneggia la reputazione della piattaforma ma ostacola anche il successo dei podcast autentici.
il problema dei contenuti non controllati
I contenuti espliciti continuano ad apparire senza alcun controllo adeguato da parte della piattaforma. Sebbene Spotify abbia confermato che questi show non sono monetizzati attraverso il programma partner o pubblicità, la loro presenza rimane un mistero. Le regole interne vietano espressamente materiale sessualmente esplicito, ma le lacune nei sistemi automatizzati rendono difficile la rilevazione tempestiva.
la risposta di spotify alle segnalazioni
Dopo le segnalazioni riguardanti questi show, Spotify ha rimosso rapidamente tutti i contenuti incriminati. Permangono preoccupazioni riguardo all'efficacia degli algoritmi utilizzati per identificare e segnalare tali violazioni. Se non affrontate adeguatamente, queste problematiche potrebbero ripresentarsi in futuro.
- Ashley Carman (Bloomberg)
- Piattaforme video come YouTube
- Podcast popolari come Marketplace e Prof G Markets
- Sistemi di moderazione di Spotify
- Programma Partner di Spotify
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.