Negli ultimi anni, l'adozione di tecnologie smart fai-da-te ha portato un numero crescente di telecamere di sicurezza, serrature intelligenti e termostati connessi nelle abitazioni e nelle aziende. Questi dispositivi per la casa intelligente offrono automazioni interessanti e pratiche, ma l'utilizzo della tecnologia smart può anche esporre le reti a potenziali attività indesiderate.
In questo articolo
Le minacce alla sicurezza dei dispositivi smart
I pirati informatici sono abili nel trovare varchi digitali attraverso cui infiltrarsi, spesso senza essere notati. Questo può comportare gravi problemi per la privacy e la sicurezza degli utenti. Di seguito vengono elencate cinque vulnerabilità comuni sfruttate dai hacker per compromettere i sistemi smart, insieme a suggerimenti per proteggere meglio i propri dispositivi.
1. Password debole o assente
Utilizzare password uniche è fondamentale. Le password predefinite offerte dalle applicazioni o dai software possono sembrare comode, ma una password debole equivale a lasciare aperta la porta d'ingresso ai malintenzionati. È consigliabile evitare password come "password" o informazioni facilmente reperibili.
- Creare password personalizzate con una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
- Attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) quando disponibile.
- Utilizzare un gestore di password per memorizzare in modo sicuro le credenziali.
2. Rete domestica insicura
L'infrastruttura di rete domestica è cruciale per il funzionamento dei dispositivi smart. Utilizzare router obsoleti può rappresentare un rischio significativo. È importante assicurarsi che l'hardware supporti gli standard wireless più recenti e utilizzi crittografie robuste come WPA3.
- Impostare una rete ospite per i dispositivi smart.
- Disattivare l'accesso remoto se non necessario.
3. Firmware obsoleto
Mantenere aggiornati i firmware dei dispositivi è essenziale poiché gli aggiornamenti spesso contengono correzioni di sicurezza cruciali oltre a nuove funzionalità. Scegliere marchi affidabili garantisce aggiornamenti regolari e tempestivi.
4. Eccesso di cloud e pochi storage locali
Sebbene il cloud sia utile per salvare dati, presenta rischi legati alla compromissione delle informazioni durante il trasferimento. Utilizzare soluzioni di archiviazione locale come schede SD o unità USB può migliorare la sicurezza dei dati sensibili.
5. Mancanza di protezione fisica
I dispositivi smart esterni devono essere installati in modo sicuro per prevenire furti o manomissioni. Si consiglia di utilizzare hardware di montaggio sicuro e coperture fisiche sulle telecamere quando non sono in uso.
Persone coinvolte:- Pirati informatici
- Sviluppatori software
- Aziende produttrici di tecnologia smart
- Utenti finali delle tecnologie smart
Proteggere i propri dispositivi tecnologici non richiede necessariamente hardware costoso; misure semplici come l'autenticazione a due fattori possono fare una grande differenza nella difesa contro attacchi informatici sempre più sofisticati.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.