Il sistema di ricarica MagSafe di Apple rappresenta uno dei punti di forza dell'iPhone rispetto ai dispositivi Android, consentendo una ricarica wireless ad alta potenza e la possibilità di attaccare magneticamente accessori compatibili. Sebbene Apple abbia introdotto la ricarica MagSafe con la serie iPhone 12 nel 2020, attualmente non esistono telefoni Android che offrano un sistema omologo.
Questa situazione potrebbe cambiare con l'introduzione dello standard di ricarica Qi2, progettato come una versione più diffusa del MagSafe. Recentemente, è stato confermato che i telefoni di nuova generazione di Samsung e Google supporteranno Qi2, ma in una modalità limitata. La serie Galaxy S25 sarà "Qi2 Ready", offrendo velocità di ricarica wireless più elevate e custodie di prima parte dotate di magneti per l'uso con caricabatterie e dock simili a MagSafe.
Così, lo standard Qi2 progredisce lentamente nel mondo degli smartphone; ci si aspetta di vedere dispositivi Android con ricarica wireless magnetica integrata nei prossimi anni. Un'area in cui Qi2 potrebbe espandersi consiste nei tablet, che trarrebbero benefici significativi dalla sua integrazione.
In questo articolo
il valore di qi2 nei tablet
Il Pixel Tablet di Google rappresenta un esempio recente di tablet abbinato a un dock di ricarica, concepito per offrire utilità anche quando il dispositivo non è in uso. In fase di lancio, Google ha sottolineato l'importanza del fattore di forma combinato: i tablet tendono a rimanere inattivi per lunghi periodi, il che porta a batterie scariche quando si desidera utilizzarli. Un dock di ricarica fissato in posizione risolve questo problema, mostrando nel contempo informazioni utili sullo schermo.
Molti utenti hanno esperienze simili con i tablet, che spesso vengono trascurati fino a esaurire la batteria. Un dock di ricarica rappresenta un significativo miglioramento dell'esperienza utente, poiché garantisce un dispositivo sempre pronto all'uso. Anche se l'hardware del Pixel Tablet potrebbe non soddisfare le aspettative rispetto al prezzo, la comodità di avere il dispositivo sempre carico è un vantaggio rilevante.
qi2 nei tablet: un progresso naturale
La ricarica wireless magnetica si presenta come un passo logico nell'evoluzione dei tablet. Ci sono state voci di un iPad compatibile con MagSafe da parte di Apple, anche se non ci sono conferme ufficiali. L'integrazione di MagSafe e Qi2 non solo porterebbe funzionalità da smart display su un'ampia gamma di tablet, ma renderebbe anche più semplici gli accessori, eliminando la necessità di configurazioni proprietarie per add-on come le custodie a tastiera.
Si spera che Google possa mettere in commercio un Pixel Tablet equipaggiato con Qi2 nei prossimi tempi, dato che la possibilità di un Pixel Tablet 2 è stata ridefinita. Tuttavia, è probabile che il primo tablet di massa a offrire ricarica wireless magnetica potrebbe essere un iPad, considerando il tempo e le risorse investite da Apple in questa tecnologia. È cruciale che i produttori Android accelerino lo sviluppo in questo ambito.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.