Pubblicato 
domenica, 02 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Samsung Galaxy S25 vs Galaxy S23: Scopri se gli aggiornamenti valgono la pena

Il Samsung Galaxy S25 è l'ultima novità della serie Galaxy S, progettato per unire prestazioni elevate a un design compatto. Con l'introduzione del potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite e l'interfaccia One UI 7 basata su Android 15, questo smartphone promette un'esperienza utente avanzata e duratura. L'articolo analizza le differenze principali tra il Galaxy S25 e il suo predecessore, il Galaxy S23, evidenziando specifiche, design e funzionalità software.

prezzi, disponibilità e specifiche

Il Samsung Galaxy S25 mantiene un prezzo di lancio simile ai modelli precedenti, partendo da $800 per la variante da 128 GB e arrivando a $860 per quella da 256 GB. Le spedizioni inizieranno il 7 febbraio e il cellulare sarà disponibile presso tutti i principali rivenditori. Tra le sette colorazioni, il Blueblack, Coralred e Pinkgold sono esclusivi di Samsung.com.

design e display

Il design del Galaxy S25, pur non discostandosi significativamente da quello del S23, presenta alcune differenze sottili, come bordi piatti e una diversa ventola dello speaker. Il S25 è leggermente più lungo ma più snello rispetto al suo predecessore, con un display OLED LTPO da 6,2 pollici e un miglioramento nella luminosità massima.

software

il Galaxy S25 riceverà sette aggiornamenti principali di Android

Il Galaxy S25 esegue One UI 7, che introduce mutamenti significativi nella gestione dell’AI e nelle funzionalità visive. A differenza del Galaxy S23, che riceverà quattro aggiornamenti principali, il S25 avrà un supporto software più lungo, destinato a durare sette anni.

prestazioni e batteria

snapdragon 8 elite per prestazioni superiori

Il Galaxy S25 è dotato del chip Snapdragon 8 Elite, che rappresenta un significativo passo avanti rispetto al processore presente nel Galaxy S23, offrendo prestazioni fluide e una gestione energetica ottimale. La batteria di 4.000 mAh migliora l’autonomia rispetto ai 3.900 mAh del suo predecessore.

fotocamere

lo stile di Samsung non è per tutti

Il Galaxy S25 mantiene gli stessi sensori della serie S23, con una fotocamera principale da 50 MP e un teleobiettivo da 10 MP. La qualità delle immagini dipenderà più che altro dal software di elaborazione, con la speranza di miglioramenti rispetto ai modelli precedenti.

quale acquistare?

Il Galaxy S25 offre diversi miglioramenti notevoli rispetto al S23, tra cui un processore più potente, memoria RAM aumentata e migliore supporto software nel lungo periodo. Se il Galaxy S23 attualmente in possesso mostra segni di affaticamento, l'upgrade al S25 risulterà vantaggioso.

ospiti notabili


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]