Pubblicato 
lunedì, 31 Marzo 2025
Chromebook Observer

Samsung Galaxy S26: il grande ritorno di Exynos

Samsung e l'uso dei chip Exynos

Samsung continua a puntare sui propri chip Exynos, nonostante le sfide legate alla produzione. Dopo aver utilizzato il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 per il Galaxy S24 Ultra e l'Exynos 2400 per i modelli più piccoli in mercati internazionali, la compagnia sembra intenzionata a tornare all'Exynos con la serie Galaxy S26 nel 2026. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe dare priorità ai chip di produzione interna rispetto a quelli di Qualcomm.

Rumors sull'Exynos 2600

Secondo un leak recente, l'Exynos 2600 sarà sicuramente presente nei dispositivi Galaxy S26, ma con quantità limitate disponibili. Questo scenario ricorda quanto accaduto con l’Exynos 990, utilizzato solo nelle varianti internazionali del Galaxy S20 e Note 20, mentre gli altri mercati come Stati Uniti e Canada hanno ricevuto chip Qualcomm.

Problemi di produzione

I problemi di yield della fabbrica di Samsung e delle tecnologie a 2nm potrebbero limitare ulteriormente l'impiego dell'Exynos 2600. Pertanto, è probabile che questo chip venga impiegato solo nei modelli Galaxy S26 e S26+, mentre la versione Ultra continuerà ad utilizzare il Snapdragon 8 Elite 2.

Possibile utilizzo dell'Exynos nella linea FE

Nonostante le difficoltà riscontrate con i chip Exynos, ci sono indicazioni che Samsung intenda utilizzare l’Exynos 2500 nella nuova variante economica del Galaxy Z Flip FE. Analogamente, nel passato il Galaxy S24 FE era equipaggiato con l’Exynos 2400.

L'utilizzo degli Exynos nei modelli FE potrebbe rappresentare una strategia più vantaggiosa per Samsung, evitando danni alla reputazione dei suoi smartphone di fascia alta.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]