I Chromebook si sono affermati come una scelta popolare per coloro che cercano un dispositivo leggero, veloce e economico. Questi dispositivi offrono un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni, rendendoli ideali per studenti, insegnanti, lavoratori in remoto e utenti occasionali del web.
Controllare le specifiche di un Chromebook diventa fondamentale quando si desidera valutare la potenza del dispositivo, specialmente prima di installare applicazioni o risolvere problemi. Di seguito vengono presentati sette metodi semplici ed efficaci per verificare le specifiche tecniche dei Chromebook.
In questo articolo
1. visualizzare informazioni di base tramite le impostazioni di Chrome OS
Uno dei modi più semplici per ottenere le specifiche di base del Chromebook è attraverso le impostazioni integrate di Chrome OS.
Passaggi:
- Apertura delle Impostazioni: Cliccare sull'orologio nell'angolo in basso a destra dello schermo e selezionare l'icona dell'ingranaggio.
- Accesso a "Informazioni su ChromeOS": Scorrere verso il basso nel menu a sinistra e cliccare su “Informazioni su ChromeOS.”
- Cliccare su Dettagli aggiuntivi: Qui si troveranno informazioni come la versione di Chrome OS e il modello del dispositivo.
- Espandere i dettagli: Cliccare su “Dettagli aggiuntivi” per visualizzare la dimensione della RAM, il tipo di CPU e i dettagli sullo spazio di archiviazione.
Cosa si può apprendere:
- Versione di Chrome OS
- Numero del modello del Chromebook
- Tipo di processore
- RAM (Memoria)
- Spazio disponibile e totale
Perché questo metodo è utile: È semplice, veloce e adatto ai principianti. Non richiede strumenti aggiuntivi e fornisce una panoramica delle specifiche più importanti del sistema.
2. utilizzare la pagina sistema di Chrome (chrome://system)
La pagina chrome://system offre una lettura tecnica completa degli interni del Chromebook.
Passaggi:
- Apertura di Chrome: Avviare il browser Chrome.
- Acessso alla pagina Sistema: Digitare chrome://system nella barra degli indirizzi e premere Invio.
- Navigazione nei log: Si aprirà un rapporto dettagliato mostrando varie categorie; è possibile scorrere e cliccare su “Espandi” in qualsiasi sezione.
Informazioni chiave da cercare:
- Dati su RAM e CPU
- Versione BIOS
- Status della rete
- TMP (Trusted Platform Module)
- Informazioni termiche
Percorso alternativo:: Anche se meno intuitivo, questa pagina offre una visione approfondita del comportamento del sistema, ideale per utenti avanzati o per chi sta affrontando problemi prestazionali.
3. installare estensioni Chrome per monitoraggio del sistema
L’Chrome Web Store offre diverse estensioni utili che mostrano le specifiche hardware in un formato visivo chiaro.
Passaggi:
- Apertura del Chrome Web Store: Cercare termini come “informazioni sul sistema”, “monitoraggio hardware” o “specifiche dispositivo.”
- Scegliere un’estensione: Alcune opzioni popolari includono "Cog – System Info Viewer" e "System Info."
- Installazione dello strumento: Cliccare su “Aggiungi a Chrome” per installarlo sul dispositivo.
- Apertura dell'estensione: Visualizzare in tempo reale statistiche relative al processore, alla RAM e alla batteria.
Elenchi dei vantaggi extra:
- Semplicità d’uso
- Tracciamento delle performance in tempo reale
li > - Report sulla salute della batteria
li > - Dati sulla temperatura
li >
ul >Percorso alternativo:
Questi strumenti sono ideali per aggiornamenti frequenti o per evitare ricerche manuali nei log. Inoltre, risultano utili a chi preferisce rappresentazioni visive rispetto ai testi grezzi.4. utilizzare il task manager integrato nel Chromebook h2 >
L'Chrome OS include un Task Manager simile a quello presente in Windows, consentendo la visualizzazione dell’utilizzo delle risorse da parte delle app e dei servizi in background.
Passaggi: h3 >
- Apertura Task Manager: Premere simultaneamente i tasti Search + Esc.
- Revisione app attive: Si aprirà una finestra con tutti i processi attivi.
- Analisi utilizzo risorse: Verificare quanto CPU, memoria e rete ciascuna app sta utilizzando.
- App attive
li > - Attività che rallentano il sistema
li > - Utilizzo della RAM da parte delle schede aperte
li > - Utilizzo della CPU in tempo reale
li >
ul >Percorso alternativo:
Questo metodo consente l'identificazione immediata delle app che consumano molta memoria o verificare se determinate attività stanno rallentando il Chromebook.5. controllare l'internal task manager di Chrome (schede browser) h2 >
Anche Google Chrome dispone di un proprio task manager focalizzato sulle performance del browser.
Passaggi: h3 >
- Apertura browser Chrome: Cliccare sui tre punti nell'angolo superiore destro.
- Navigazione a Strumenti Aggiuntivi: Selezionare “Task Manager” dal menu a discesa.
- Monitoraggio schede aperte: Qui verranno mostrate tutte le schede aperte, estensioni ed il loro utilizzo in termini di RAM/CPU.
ul >
Migliore soluzione:
Questa funzione è utile quando il browser sembra lento o quando si desidera identificare quale scheda consuma più memoria.< stronger 6. utilizzare gli strumenti sviluppatore (utenti avanzati)< // stronger 6 .
> Per sviluppatori o utenti esperti, gli Strumenti Sviluppatore di Chrome possono aiutare a monitorare le performance durante la navigazione o il debug.>
> Passaggi:>
- >
> Apertura Strumenti Sviluppatore : Premere >Ctrl + Shift + I.>
> Accesso alla scheda Performance : Utilizzare questa sezione per registrarsi ed analizzare le performance del browser . >
> Esplora altre schede : Le schede "Memory" ed "Network" rivelano anche come il dispositivo gestisce contenuti . >
>
>Cosa si può monitorare :>
- >
> Utilizzo della RAM da parte della pagina>
> Tempi di rendering>
> Tempi di caricamento>
> Traffico della rete
ul >
Cosa si può osservare: h3 >
>
<>Perché è potente: Offre strumenti molto precisi per studiare come si comporta il Chromebook durante attività intensive come navigazione pesante , streaming o programmazione .
7. provate strumenti hardware terzi
<
>Esistono alcune applicazioni web affidabili progettate specificamente per controllare più dettagliatamente le specifiche hardware dei Chromebook.
Opzioni popolari includono:
<
- >
Cog – System Info Viewer Un tool semplice ma potente che mostra CPU , memoria , batteria , ecc .Comandi Crosh Terminal È possibile aprire la shell dello sviluppatore (Ctrl + Alt + T) digitando comandi come top , memory_test o battery_test .
Controllori Hardware basati web Strumenti come "UserBenchmark" o "CPU-Z" (versione web) possono talvolta funzionare su alcuni Chromebooks con supporto Linux abilitato .
Perché usare strumenti terzi:
<
- >
Maggiori dettagli avanzati od completi
<
<
<
<
<
<
<
<
<
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.