In questo articolo
ritardi nello sviluppo di siri e le aspettative future
Le ambizioni di Apple per un Siri più intelligente e proattivo stanno affrontando notevoli ritardi. L'azienda ha confermato che le nuove funzionalità di Siri verranno introdotte gradualmente nel corso dell'anno, con alcune innovazioni avanzate che potrebbero non essere disponibili prima del 2027.
rilascio delle nuove funzionalità
Apple aveva inizialmente pianificato un'evoluzione significativa per Siri, concependola come parte fondamentale dei suoi piani per l'Apple Intelligence. Questo aggiornamento avrebbe dovuto consentire a Siri non solo di comprendere il contesto degli utenti, ma anche di agire in modo autonomo attraverso diverse applicazioni. Recenti rapporti indicano che lo sviluppo sta richiedendo più tempo del previsto.
- Il rilascio delle funzionalità aggiornate è stato posticipato.
- I nuovi elementi saranno implementati in fasi durante il prossimo anno.
- Alcune caratteristiche avanzate potrebbero arrivare solo nel 2027.
critiche e confronto con la concorrenza
Mentre Siri si prepara a queste modifiche, cresce la critica nei confronti delle capacità attuali dell'assistente vocale di Apple, ritenuto obsoleto rispetto a concorrenti più recenti e sofisticati come ChatGPT e Gemini. La percezione di un ritardo nell'innovazione non contribuisce certo a migliorare questa reputazione negativa.
gemini: il punto di riferimento attuale
A dispetto dei ritardi previsti per Siri, gli utenti possono già sperimentare ciò che potrebbe rappresentare l'Apple Intelligence attraverso l'app Gemini di Google, disponibile su iOS dal novembre scorso. Questa applicazione offre accesso immediato all'intelligenza artificiale conversazionale e stabilisce uno standard elevato per ciò che ci si aspetta da Siri in futuro.
- Gemini Live come feature distintiva.
- L'app fornisce un benchmark chiaro per le future evoluzioni di Siri.
- L'integrazione con altre tecnologie AI è già in fase esplorativa da parte di Apple.
siri e gemini: prospettive future
Nell'attesa delle novità da parte di Apple, il panorama dell'intelligenza artificiale continua a evolversi rapidamente. Con assistenti vocali come Gemini sempre più raffinati ed efficaci, gli utenti hanno ora l'opportunità di scegliere la tecnologia che meglio soddisfa le loro esigenze quotidiane. Le aspettative rimangono alte mentre ci si avvicina al lancio delle nuove funzionalità promettenti per Siri.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.