In questo articolo
introduzione all'attività della scheda di google
La scheda Attività dell'app Google, in fase di sviluppo da tempo, è finalmente disponibile per un pubblico più ampio. Questa funzionalità consente un accesso rapido alla cronologia delle ricerche e agli elementi salvati, migliorando l'esperienza utente nell'interazione con l'app.
caratteristiche principali della scheda attività
La scheda Attività funge da hub per la cronologia delle ricerche, gli elementi salvati e le collezioni. Gli elementi salvati possono includere una vasta gamma di contenuti, come:
- Luoghi su Google Maps che si desidera visitare
- Film o programmi TV da guardare
- Immagini o siti web archiviati per consultazioni future
Le collezioni raggruppano tutti questi elementi in cartelle che possono essere organizzate manualmente o mantenute nell'ordine predefinito. Questo aspetto rappresenta una novità rispetto alla versione iniziale della scheda, che presentava solo le sezioni dedicate a Cronologia e Elementi salvati.
accesso semplificato alle collezioni
L'accesso alle collezioni può avvenire anche tramite il menu di cambio account nella sezione Salvataggi & Collezioni. Nonostante alcune modifiche possano risultare inizialmente disorientanti, la scheda Attività rappresenta un avanzamento significativo verso una gestione più centralizzata delle informazioni.
aggiornamenti visivi dell'app google
Altre modifiche riguardano l'aspetto visivo dell'app, in particolare la card Daily Listen, che ora presenta un contorno più chiaro e ha eliminato lo sfondo blu. Questo cambiamento permette alla card di integrarsi meglio con gli altri elementi presenti nella pagina.
nuove scorciatoie e design migliorato
Sono state notate anche delle nuove scorciatoie sotto la barra di ricerca, frutto di recenti aggiornamenti legati all'intelligenza artificiale. Questi interventi mirano a rendere l'esperienza complessiva più fluida e intuitiva per gli utenti.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.