Pubblicato 
giovedì, 06 Marzo 2025
Chromebook Observer

Terminale Linux nativo di Android disponibile nell'ultimo aggiornamento di Google

lancio dell'applicazione terminale linux nativa di google

Google ha recentemente introdotto un'applicazione terminale nativa per Linux su Android, consentendo agli utenti di eseguire Debian all'interno di una macchina virtuale. Questa novità è particolarmente vantaggiosa per sviluppatori, professionisti della sicurezza e chi necessita di applicazioni specifiche per Linux.

accessibilità e attivazione dell'app

L'app è attualmente disponibile attraverso le opzioni Sviluppatore nel Pixel Feature Drop di marzo 2025. Per attivarla, è necessario seguire alcuni passaggi: abilitare la modalità sviluppatore accedendo a ImpostazioniInformazioni sul telefono, quindi toccare il Numero di build sette volte consecutivamente. Una volta fatto ciò, si potrà abilitare l'ambiente di sviluppo Linux.

funzionalità del terminale linux

Dopo l'attivazione, l'app apparirà nel cassetto delle app con il nome Terminale. Al primo avvio, sarà richiesto un download significativo superiore ai 500 MB, necessario per scaricare e configurare un'istanza di Debian.

impostazioni disponibili nell'app

L'attuale configurazione del terminale consente diverse personalizzazioni:

sviluppi futuri e compatibilità

Sebbene non sia chiaro se il supporto sia limitato solo ai dispositivi Pixel o se Google preveda di estendere l'app Terminal anche ad altri produttori tramite Android 16, gli sviluppi attuali mirano a implementare funzioni come accelerazione hardware e un ambiente grafico completo.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]