In questo articolo
introduzione al terraMaster t12-500 pro
Il TerraMaster T12-500 Pro si distingue nel panorama dei NAS per le sue elevate prestazioni e la capacità di archiviazione. Con un design robusto e specifiche tecniche avanzate, questo dispositivo è pensato per soddisfare le esigenze di aziende e professionisti che necessitano di una soluzione di archiviazione potente e versatile.
caratteristiche principali del terraMaster t12-500 pro
specifiche tecniche
Il TerraMaster T12-500 Pro è dotato di:
- Processore: Intel Core i7-1255U con GPU integrata Iris Xe.
- Memoria: 16 GB DDR5 non-ECC SODIMM, espandibile fino a 64 GB.
- Bays per dischi: 12 porte SATA e 2 slot NVMe per caching delle prestazioni.
- Porte: 2 porte Ethernet da 10 Gbps, 3 porte USB-A 3.2 (10 Gbps) e 1 porta USB-C 3.2 (10 Gbps).
- Sistema operativo: TOS 6.
capacità di archiviazione
I dodici bays consentono una capacità massima teorica di archiviazione che può raggiungere i 432 TB, utilizzando dischi da 36 TB. La configurazione ufficiale testata dalla TerraMaster prevede un massimo riconosciuto di 264 TB.
dettagli sul prezzo e disponibilità
sconto rispetto alla concorrenza
A un prezzo di circa $1,800, il T12-500 Pro non rientra nella fascia economica ma rappresenta comunque un'opzione competitiva rispetto ad altri modelli simili sul mercato. Ad esempio, il Synology DS3622xs+ ha un costo superiore ai $3000 pur offrendo specifiche inferiori.
vantaggi del terraMaster t12-500 pro
aumento della capacità e prestazioni elevate
I punti forti del T12-500 Pro includono:
- Cappa elevata di archiviazione;
- Poteroso processore;
- Eccellente qualità costruttiva;
- Ampia banda passante per rete e USB;
sconvenienti del terraMaster t12-500 pro
aumento del rumore operazionale
Alcuni aspetti negativi sono stati riscontrati, tra cui:
- Livello sonoro del ventilatore CPU più alto rispetto alla media;
- Porte posizionate in modo poco pratico;
Dopo aver analizzato le caratteristiche e i potenziali inconvenienti, il TerraMaster T12-500 Pro si presenta come una scelta valida per utenti professionali o piccole imprese che necessitano di un sistema NAS robusto ed efficiente. Pur essendo costoso, offre prestazioni superiori rispetto a molte alternative sul mercato.
Membri chiave coinvolti nello sviluppo: :
- Tutti i membri del team TerraMaster coinvolti nel progetto NAS; li >
- Sviluppatori software specializzati in sistemi operativi NAS; li >
- Esempio: ingegneri hardware responsabili dell'architettura interna; li >
- Anche esperti in ottimizzazione delle prestazioni dei dischi rigidi; li >
- E infine consulenti esterni con esperienza nel settore IT; li >
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.