L'innovazione nel mondo della tecnologia continua con l'arrivo della nuova versione web del chatbot Grok, sviluppato da xAI, l'azienda fondata da Elon Musk. L'accesso al chatbot è ora semplificato, eliminando la necessità di un account X per esplorare le sue funzionalità. Questa evoluzione segna un passo importante verso una maggiore accessibilità per gli utenti di tutto il mondo.
In questo articolo
Grok: la versione web accessibile
La versione web di Grok si presenta come un'app standalone, attualmente in fase beta, che condivide molte somiglianze con la sua controparte iOS. Per accedere a Grok, gli utenti devono visitare Grok.com, dove viene richiesto di fornire l'anno di nascita. Una volta dentro, è possibile avviare una conversazione live, porre domande e generare immagini. Un menù sotto la barra di input consente di aggiungere allegati e di passare tra diverse modalità: Auto, Visualizza, Ricerca e Solo Modello.
Accesso senza conto X
Come per l'app iOS, è possibile accedere al sito Grok.com senza necessità di un account X. Cliccando su “Accedi”, gli utenti possono scegliere di connettere il proprio account X oppure di effettuare il login tramite Google o email. Accedendo con un piano gratuito, potrebbero esserci limitazioni, come la possibilità di generare solo dieci immagini ogni due ore e altre limitazioni giornaliere.
Modalità temporanea e impostazioni
Una volta effettuato l'accesso, è possibile attivare una modalità temporanea tramite un'icona intravista in alto a destra. Attivandola, si viene avvisati che la chat non sarà memorizzata nella cronologia né utilizzata per l’addestramento di modelli, con una possibile retention di sicurezza fino a trenta giorni. Accanto a questo, si trova un link alla cronologia delle chat e un menù di impostazioni che permette di scegliere tra diverse opzioni di visualizzazione.
Implicazioni dell'accessibilità web
Il passaggio alla piattaforma web ha aperto le porte a un pubblico molto più ampio, considerando che non tutti sono attivi sui social media o hanno accesso continuo a questi strumenti. Inoltre, Grok diventa ora fruibile in ambiti dove l'accesso ai social network è limitato, come nel caso di reti aziendali o scolastiche.
Nato come un vantaggio esclusivo per abbonati X Premium, Grok ha subito un'evoluzione che ha potenziato la sua accessibilità, adottando un modello gratuito e inaugurando un sito dedicato, invitando un numero crescente di utenti a scoprire le potenzialità di questa tecnologia avanzata.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.