In questo articolo
aggiornamenti sulla funzionalità Communities di YouTube
La piattaforma YouTube sta ampliando l'accesso alla sua funzionalità Communities, consentendo a un numero maggiore di creatori di interagire con il loro pubblico in uno spazio dedicato. Le Communities funzionano come una piazza digitale, promuovendo l'interazione tra creatori e spettatori, nonché tra gli spettatori stessi. Questo sistema è progettato per aiutare i creatori a consolidare legami più forti con i loro utenti.
Benché la funzionalità stia ora raggiungendo un pubblico più ampio, resta ancora di tipo su invito. I creatori idonei saranno informati da YouTube e potranno optare per attivarla. Gli spettatori possono verificare se un creatore ha attivato questa funzione visitando la pagina del suo canale.
- Espansione del numero di creatori con accesso alle Communities.
- Le Communities favoriscono l'interazione tra creatori e pubblico.
- Il sistema rimane accessibile solo su invito per i creatori, con notifiche inviate da YouTube.
l'importanza del contenuto originale
Il metodo più efficace per un creatore di crescere rapidamente è realizzare contenuti originali che risuonino con il suo pubblico, un aspetto ben compreso da YouTube, il quale è considerato il principale punto di riferimento per i creatori. Per facilitare il processo di ideazione dei contenuti, YouTube ha iniziato a testare un tool AI che aiuta i creatori a elaborare temi avvincenti, fornendo approfondimenti su quali argomenti potrebbero funzionare meglio per le rispettive audience.
Complementariamente, YouTube ha rilasciato una funzione di Comunità, che funge da spazio digitale dove gli spettatori affini possono interagire tra loro e con i creatori preferiti.
detagli sulla funzionalità
Con il primo annuncio, questa funzione era disponibile solo per un numero limitato di creatori. Di recente, YouTube ha deciso di estendere le Communities a un pubblico più ampio. Segnalato in un post di supporto, YouTube ha precisato che la scheda 'Community' è ora chiamata 'Posts'. Questo è essenzialmente un cambiamento di nome, mentre la funzionalità rimane inalterata.
Per verificare se un creatore ha attivato una Communità, è sufficiente visitare il suo canale. Un banner indicherà l'attivazione della comunità, accompagnato da un'etichetta beta. In assenza del banner, è possibile scorrere il carosello e fare clic su Posts e successivamente su Vai a Comunità, se disponibile.
È importante evidenziare che, sebbene l'accesso alle Communities sia stato ampliato, rimane comunque su invito per i creatori. I creatori eleggibili riceveranno un'email e/o un banner sulla propria pagina canale, che li informerà su questa funzionalità e consentirà di partecipare.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.