In questo articolo
introduzione di youtube shorts
YouTube ha recentemente introdotto un'etichetta "nuova" per i video Shorts, disponibile sia su Android che su iOS. Questa funzionalità consente di distinguere i video caricati di recente da quelli più vecchi suggeriti dall'algoritmo. L'obiettivo è migliorare la visibilità cronologica all'interno del feed degli Shorts, che fino ad ora non era mai stato puramente cronologico.
caratteristiche dell'etichetta "nuova"
L'etichetta "nuova" appare sui video caricati fino a due giorni fa, con una maggiore frequenza per quelli pubblicati poche ore prima. Questo segnale visivo offre agli utenti l'opportunità di concentrarsi sui contenuti freschi e recenti, differenziandoli da quelli più vecchi spinti dall'algoritmo.
possibili miglioramenti futuri
YouTube potrebbe ulteriormente arricchire l'esperienza degli Shorts consentendo agli utenti di filtrare i contenuti in base alle iscrizioni o ordinare i video secondo vari parametri come data di upload, numero di like e visualizzazioni. Queste implementazioni potrebbero rendere il feed degli Shorts ancora più personalizzato e pertinente per gli utenti.
- Etichetta "nuova" per video recenti
- Opzione per visualizzare solo contenuti freschi
- Miglioramenti attesi: filtri e ordinamenti personalizzati
aumento della visibilità cronologica
Con l'introduzione delle etichette "nuove", YouTube offre agli utenti una certa visibilità cronologica nel feed degli Shorts. Nonostante ciò, la piattaforma non ha mai presentato il contenuto in modo completamente cronologico. La possibilità di focalizzarsi solo sui video recenti rappresenta un passo significativo verso una navigazione più intuitiva.
In conclusione, questa nuova etichetta mira a migliorare l'interazione con il formato breve, rispondendo così alle esigenze degli utenti sempre più orientati verso contenuti immediati e coinvolgenti.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.